Test, Recensione della chitarra elettrica Ibanez GRG121SP-BKN

Ibanez GRG121SP-BKN

Ibanez

Ibanez GRG121SP-BKN

Le peculiarità della chitarra Ibanez :

GIO series
Poplar body
Bolt-on neck made of roasted maple
Jatoba fingerboard
White dot fingerboard inlays
Neck profile: GRG – Thickness at 1st fret: 20 mm / 12th fret: 22 mm
Scale: 648 mm (25.5″)
Fingerboard radius: 400mm (15.75″)
Nut width: 43mm (1.69″)
Plastic nut
24 Medium frets
Pickups: 2 Classic Elite humbuckers
Volume and tone controls
5-Way switch
F106 bridge
Ibanez machine heads
Chrome hardware
Strings: .010 – .046
Colour: Black Night

Ibanez GRG121SP-BKN

In catalogo dal  Marzo 2023

Numero di articolo  560675

Unitá incluse  1 Pezzo

Colour  Black

Body  Poplar

Top 

Neck  Jatoba

Fretboard  Maple

Frets  24

Scale  648 mm

Pickups  HH

Tremolo 

incl. Bag  No

incl. Case  No

 

Ibanez GRG121SP-BKN

 

 

 

Quale stile di pickup (Ibanez GRG121SP-BKN)

Per acquistare una chitarra elettrica, è consigliabile prestare attenzione ai pickup.

I pickup si differenziano a seconda del loro avvolgimento.
È quindi possibile distinguere:

  • La chitarra con un pickup a bobina singola è più adatta per il country, il rock e il blues.
  • La chitarra elettrica con un pickup a bobina singola e doppia.
  • La chitarra dotata di un pickup a doppia bobina, come la Gibson, offre un volume di uscita più elevato.

Scegliere il manico della chitarra elettrica (Ibanez GRG121SP-BKN)

La lunghezza del manico di una chitarra elettrica varia a seconda del modello.
Anche se la differenza potrebbe non essere così evidente, influisce sul modo in cui si suonano le corde.
Ciò ha un impatto sulle melodie.

Un manico corto

Dato che le corde sono meno tese e flessibili, suonare risulta più facile, come nel caso delle Les Paul.

Un manico lungo

Quando la scala della chitarra è più lunga, come quella di una Ibanez o di una Stratocaster, la tensione sulle corde aumenta e le vibrazioni delle corde sono più intense.

La scala della chitarra elettrica

La scala rappresenta la lunghezza delle vibrazioni delle corde tra il ponte e il capotasto.
Questa dimensione influisce sul suono, ma anche sul comfort di suonare.

In effetti, una scala più corta sembrerà più morbida. Le due scale più famose sono quella della Gibson di 24,75 pollici e quella della Fender Stratocaster di 25,50 pollici.

Il numero di corde per una chitarra? (Ibanez GRG121SP-BKN)

Le corde della chitarra elettrica sono fatte di nichel o di acciaio.
I chitarristi suonano con un plettro per evitare di farsi male alle dita.

La chitarra elettrica a 6 corde

Questa chitarra a 6 corde ha 3 corde gravi e 3 corde acute.

La chitarra elettrica a 12 corde

La chitarra a 12 corde è stata molto utilizzata da alcuni gruppi folk negli anni ’60. Ha lo stesso accordatura di una chitarra a 6 corde, ma tutte le corde sono doppie.

Chitarra elettrica a sette corde

Una chitarra a sette corde è spesso un modello utilizzato dai musicisti di metal. Inoltre, ci sono tipi di chitarre elettriche jazz nello stesso stile.

Le corde di queste chitarre sono simili a quelle della chitarra elettrica a sei corde. Ma hanno una corda aggiuntiva che ha una nota più grave.

I tipi di cassa delle chitarre (Ibanez GRG121SP-BKN)

Il tipo di cassa armonica ha un’influenza sul suono della chitarra.

La cassa vuota

La chitarra con cassa vuota è spesso utilizzata per la musica jazz. Questo tipo di cassa produce suoni ottimali per le chitarre elettro-acustiche e acustiche.
È adatta ai principianti. Il suono risuona meglio.
È molto più nitido.

La cassa piena

La prima chitarra con cassa piena è stata creata nel 1950.

Questo tipo di chitarra è utilizzato per il rock.

Cassa semi-vuota

Mette insieme gli effetti delle prime due casse (piena e vuota).
Offerisce un suono simile a quello dell’acustica, ma con medi più pronunciati e frequenze basse.

La giusta tecnica per acquistare la tua chitarra elettrica (Ibanez GRG121SP-BKN)

A causa del suo peso relativamente leggero, la chitarra elettrica è adatta a tutti i chitarristi, ma anche ai musicisti principianti. È consigliata per molti stili musicali come:

  • il blues
  • il metal
  • il rock
  • il jazz
  • la funk

Per scegliere quella giusta per te, alcuni criteri di selezione devono essere presi in considerazione dal musicista.
Sono principalmente:

  • il numero di corde
  • i tipi di cassa
  • il legno
  • i pickup
  • < li>i metodi di fissaggio al corpo < li > il manico < h2 > I metodi di fissaggio al corpo (Ibanez GRG121SP-BKN)

    I metodi con cui il manico è collegato al corpo della chitarra elettrica hanno un ruolo fondamentale nel suono dello strumento musicale. Infatti, ci sono 3 metodi principali di fissaggio al corpo:

      < li > il manico incollato < li > il manico avvitato < h3 > Il manico incollato L’assemblaggio avviene tramite una giunzione a coda di rondine. Reso popolare da Gibson e successivamente dalla marca PRS, favorisce la sostenibilità e il vibrato.  < h3 > Il manico conduttore della chitarra elettrica Questo metodo è il più costoso. Tuttavia, offre un buon rapporto qualità-prezzo. Il manico attraversa la chitarra elettrica e fa parte integrante del corpo. Grazie a questo, garantisce una propagazione ideale delle vibrazioni.  < h3 > Il manico avvitato (bolt-on neck) Originariamente utilizzato da Fender, questo metodo crea strumenti musicali in kit che offrono diverse parti intercambiabili.
      Questa tecnica di fissaggio conferisce brillantezza alla chitarra.

      I principali legni utilizzati sulle chitarre elettriche (Ibanez GRG121SP-BKN)

      I legni scelti dalla maggior parte dei liutai determinano la risonanza e il suono della chitarra. Per il manico, i legni più comuni sul mercato sono l’acero e il mogano. Per la tastiera, si trovano generalmente:

      • l’acero
      • l’ebano
      • il palissandro

      Cambiare il tipo di legno può facilmente cambiare il suono della chitarra.

      Ecco le due essenze di legno più comuni:

      Il palissandro

      Legno scuro, con una durezza e densità eccellenti, viene scelto per realizzare la tastiera della chitarra elettrica ed emette una risonanza calda.

      Mogano

      Offerisce un suono piuttosto rotondo, profondo con un sustain forte.