Fender 61 Strat Relic RW GYW
Le caratteristiche della chitarra Fender :
In catalogo dal Settembre 2023
Numero di articolo 557607
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour Yellow
Body Alder
Top
Neck Maple
Fretboard Rosewood
Frets 21
Scale 648 mm
Pickups SSS
Tremolo Vintage
incl. Bag No
incl. Case Yes
Model 1961 Relic
Le pratiche di fissaggio al corpo (Fender 61 Strat Relic RW GYW)
Il metodo con cui il manico è collegato al corpo della chitarra ha un ruolo importante nel suono dello strumento. Infatti, esistono 3 metodi principali di connessione al corpo della chitarra elettrica che sono:
- il manico incollato
- il manico avvitato
- il manico a incastro o set neck
Il manico incollato o set neck
L’assemblaggio avviene tramite una giunzione a coda di rondine.
Renduto famoso dal marchio Gibson, poi PRS, ottimizza la sostenibilità e il vibrato.
Il manico avvitato
Questa procedura è la più costosa.
Il manico attraversa la chitarra ed è parte integrante del corpo. Di conseguenza, garantisce una perfetta trasmissione delle vibrazioni.
Il manico a incastro o neck-thru
All’inizio utilizzato da Fender, questo metodo offre strumenti in kit che permettono di sostituire diverse parti.
Questa tecnica di fissaggio conferisce molta brillantezza alla chitarra elettrica.
Come acquistare una chitarra elettrica (Fender 61 Strat Relic RW GYW)
Grazie al suo peso ridotto, la chitarra elettrica è ideale per tutti i chitarristi.
E’ perfetta per numerosi generi musicali tra cui:
- il funk
- il metal
- il rock
- il jazz
- il blues
Per trovare quella giusta per te, ci sono diverse caratteristiche che il chitarrista deve prendere in considerazione.
Sono:
- i legni
- i corpi
- i manici
- i pickup
- il numero di corde
- t le tecniche di fissaggio al corpo
Che tipo di pickup (Fender 61 Strat Relic RW GYW)
Nella ricerca di una chitarra elettrica, è consigliabile anche considerare i pickup.
I pickup si differenziano per il loro avvolgimento. E’ facile distinguere:
- a chitarra elettrica con un singolo o doppio avvolgimento.
- a chitarra elettrica con un doppio avvolgimento, come la Gibson, suona con un volume di uscita più alto.
- a chitarra con un singolo avvolgimento, come la Fender Telecaster, è preferibile per il country, il rock e il blues.
I manici delle chitarre (Fender 61 Strat Relic RW GYW)
Lunghezza del manico varia a seconda del modello. Anche se la differenza potrebbe non sembrare così importante, influisce sulle corde.
Asta corta
Le corde sono meno tese e flessibili, il che rende più facile suonare, come nel caso delle Les Paul.
Scala più lunga
Se il manico della chitarra è più lungo, come quello di una Ibanez o di una Stratocaster, la vibrazione delle corde si intensifica e la tensione delle corde aumenta.
Lunghezza della scala della chitarra
La scala rappresenta la lunghezza di vibrazione delle corde tra il capotasto e il ponte.
Questa lunghezza influisce non solo sul suono, ma anche sulla facilità di esecuzione. Infatti, una scala più corta sembrerà più morbida. Le due scale più comuni sono quelle Gibson da 24,75 pollici e Fender Stratocaster da 25,50 pollici.
Il numero di corde per la tua chitarra? (Fender 61 Strat Relic RW GYW)
Solitamente le corde per chitarra elettrica sono fatte di acciaio o nichel. Si differenziano dalle corde in nylon.
I chitarristi suonano con un plettro per evitare dolori alle dita.
Chitarra elettrica a sei corde
Una chitarra elettrica a sei corde ha tre corde gravi e tre acute.
Chitarra elettrica a dodici corde
La chitarra elettrica a dodici corde è stata molto utilizzata dagli orchestri folk negli anni ’60. Ha la stessa accordatura di una chitarra elettrica a sei corde, tranne che…
Chitarra elettrica a sette corde
La chitarra a sette corde è un tipo di chitarra per i metallari. Inoltre, ci sono diversi tipi di chitarre jazz nello stesso stile. Le corde di questi strumenti musicali sono simili a quelle delle chitarre elettriche a 6 corde, ma hanno una corda aggiuntiva che produce una nota più grave.
I principali legni delle chitarre elettriche (Fender 61 Strat Relic RW GYW)
I legni scelti dalla maggior parte dei liutai determinano il suono della chitarra e la sua risonanza.
Per il manico, i legni più comuni sul mercato sono mogano ed acero. Per la tastiera si trovano solitamente:
- palissandro
- ebano
- acero
L’alterazione del legno può facilmente cambiare il suono.
Ecco le due essenze di legno più conosciute:
Palissandro
Questo legno scuro, molto duro e denso, viene utilizzato per l’assemblaggio della tastiera della chitarra e offre una risonanza piuttosto calda.
Mogano
Offerisce un suono profondo, piuttosto rotondo con un sustain potente alla chitarra.
I corpi delle chitarre elettriche (Fender 61 Strat Relic RW GYW)
Il tipo di cassa di risonanza ha un impatto sul suono della chitarra.
Semi-hollow
Combina i vantaggi delle prime due casse (vuota e piena).
Offre un’atmosfera simile a quella dell’acustica con un medio più distinguibile e una frequenza abbastanza bassa. Di conseguenza, è ottima per imparare la chitarra con un piccolo amplificatore.
Cassa vuota
Il suono risuona di più. Ha un carattere molto legnoso.
Cassa piena
E’ facile da maneggiare grazie al suo corpo sottile.
Questo modello di chitarra è adatto per il rock.