Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic
Le caratteristiche della chitarra Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic :
2022 Limited Edition Custom Shop Model
Selected ash body
AA maple neck
AA flamed maple fretboard
Neck profile: ’54 Soft “V
Compound fretboard radius: 7.25″ – 9.5”
Bone nut
21 Narrow Tall frets
Pickups: 3 hand wound Custom Shop Master Design “Bone Tone” Strat Single Coils
1 x Volume and 2 x tone controls
Strat 1/2 Blender Wiring
5-Way switch
Single ply Gold Anodized pickguard
Vintage Tremolo
Vintage nickel hardware
Finish: Relic
Colour: Wide Fade 2-Color Sunburst
Includes case and certificate
Made in USA
In catalogo dal Novembre 2022
Numero di articolo 532106
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour Sunburst
Body Ash
Top
Neck Maple
Fretboard Maple
Frets 21
Scale 648 mm
Pickups SSS
Tremolo Vintage
incl. Bag No
incl. Case Yes
Limited Run 2022
I legni delle chitarre elettriche (Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic)
I legni utilizzati dai liutai professionisti determinano la risonanza e il suono della chitarra elettrica.
Per il manico, i legni più comuni sono l’acero e il mogano.
Per quanto riguarda la tastiera, di solito si trovano:
- l’ebano
- l’acero
- il palissandro
Il cambio del legno può potenzialmente cambiare facilmente gli effetti sonori della chitarra elettrica.
Ecco i due legni più conosciuti:
Il palissandro
Legno scuro, di densità e durezza perfette, viene scelto per l’assemblaggio della tastiera.
Il mogano
Offerisce un suono profondo, piuttosto rotondo con un buon sustain.
La giusta tecnica per trovare la tua chitarra elettrica? (Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic)
A causa del suo peso ridotto, la chitarra di stile elettrico è adatta a tutti i chitarristi. È consigliata per vari generi musicali come:
- il rock
- il blues
- il metallo
- jazz < li>funk li > ul >< br >< br > Per privilegiare quella che ti serve, alcuni criteri di selezione devono essere presi in considerazione dal chitarrista. Questi includono:
- il pickup
- il manico
- il numero di corde
- il legno li > < li > le tecniche di collegamento al corpo li > < li > i cassetti li > ul > p >
Tipo di pickup (Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic)
Per acquistare una chitarra elettrica, è consigliabile prestare attenzione ai pickup.
I pickup si distinguono per il loro avvolgimento.
E’ facile distinguere:
- La chitarra con un pickup a bobina singola, come la Fender Telecaster, è più adatta per il rock, il country o il blues.
- La chitarra elettrica con un pickup a doppia bobina, come la Gibson, suona con un volume di uscita più alto. < li > La chitarra con un pickup a bobina singola e doppia. Li > ul > p >
- manico incollato noto come set neck
- manico avvitato o bolt-on neck
- manico passante
I cassetti delle chitarre elettriche (Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic)
Il tipo di cassa armonica ha un effetto sul suono della chitarra.
Cassa vuota
La chitarra con cassa vuota viene spesso utilizzata per la musica jazz. < h3 > Cassa piena h3 > La presa in mano è semplice grazie al suo corpo leggero.
Questo modello di chitarra è utilizzato per il rock. < h3 > Mezza cassa h3 > Offre un’atmosfera simile a quella dell’acustica con una frequenza abbastanza bassa e un medio più intelligibile.
Quindi, è molto adatto per avvicinarsi alla chitarra con un piccolo amplificatore. p >Scegliere il manico della chitarra (Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic)
La dimensione del manico di una chitarra è diversa a seconda dello strumento musicale.
Anche se la differenza potrebbe non essere così evidente, ha un effetto sulle corde che si fa sentire. Di conseguenza, ciò influisce sulle melodie.
Un manico più lungo
Se il manico della chitarra è più grande, come quello della Strat o di una Ibanez, la tensione delle corde aumenta e la vibrazione delle corde si intensifica.
Un manico corto per chitarra elettrica
Le corde, essendo meno tese e più flessibili, rendono il gioco più facile, come nel caso delle chitarre Les Paul.
Lunghezza del diapason della chitarra
Il diapason rappresenta la distanza di vibrazione delle corde tra il ponte e il capotasto.
Questa distanza influenza non solo il suono ma anche la suonabilità.
In effetti, un diapason più piccolo sembrerà più morbido.
I due diapason più famosi sono Gibson 24.75″ e Fender Stratocaster 25.50″. p >Quante corde? (Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic)
Le corde della chitarra elettrica sono fatte di acciaio o nichel.
Queste si distinguono dalle corde in nylon. < h3 > La chitarra elettrica a 12 corde h3 > La chitarra elettrica a 12 corde è spesso utilizzata dalle band folk negli anni ’60. Inoltre, le vibrazioni sono più calde e ritmiche.< h3 > Chitarra elettrica a sette corde h3 > Questa chitarra elettrica a sette corde è generalmente un modello di chitarra per i musicisti metal. Inoltre, ci sono alcuni tipi di chitarre jazz simili.
Le corde di questi strumenti sono simili a quelle della chitarra elettrica a 6 corde, ma hanno una corda aggiuntiva che produce una nota più bassa. < h3 > Chitarra a sei corde h3 > Questa chitarra a sei corde ha tre corde gravi e tre acute. p >
Tecniche di fissaggio al corpo della chitarra (Fender 55 Strat Bone Tone WF2CS Relic)
Il modo in cui il manico viene assemblato al corpo della chitarra ha un ruolo significativo nel suono dello strumento. In effetti, ci sono 3 tecniche principali di collegamento al corpo della chitarra:
Manico di chitarra avvitato h3 > Originariamente utilizzato da Fender, questa procedura crea chitarre in kit che hanno diverse parti intercambiabili.
Questo metodo di fissaggio conferisce una certa brillantezza alla chitarra. < h3 > Manico passante o neck-thru h3 > Questo metodo è il più costoso.
Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo è generalmente presente. Il manico si estende dall’inizio alla fine della chitarra e fa parte integrante del corpo.
Pertanto, offre una perfetta trasmissione delle vibrazioni. < h3 > Manico incollato h3 > Questo assemblaggio viene eseguito con un giunto a maschio e femmina. Reso popolare da Gibson, poi PRS, favorisce la sostenibilità e il vibrato. p >