

Le caratteristiche del basso elettrico Spector :
Body: Alder
3-Piece neck-thru-body: Maple
Fingerboard: Ebony
Scale: Multi-scale
Luminlay Side Dots
Pickup: EMG 40DC
Darkglass Tone Capsule preamp
Black hardware
Colour: Solid Black, high-gloss

In catalogo dal Ottobre 2023
Numero di articolo 574892
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour Black
Body Material Alder
Neck Maple
Fretboard Ebony
Number of Strings 4
Frets 24
PUs HH
Electronic Active
Incl. Case No
Incl. Gigbag No








Quali caratteristiche per un basso elettrico? (Spector NS Dimension HP 4 Black Gloss)
Il basso elettrico può essere utilizzato da alcuni musicisti per imitare il contrabbasso nella maggior parte dei generi musicali. Sarà necessario fare una scelta.
Una questione di corde
Parliamo di un argomento che influisce significativamente sul nostro modo di suonare: la scelta delle corde.
Nel caso in cui desideriate comfort, preferite corde per basso elettrico “light”.
Queste sono flessibili. Fate la vostra scelta con attenzione.
Alternativa al tipo di legno
Se siete principianti o esperti, permettetemi di comunicarvi qualcosa che fa tutta la differenza nel nostro suono: il materiale del nostro basso elettrico.
Pensate al frassino e all’ontano ad esempio.
Queste due varianti di legno sono le preferite dalla maggior parte dei bassisti.
Cosa li rende così popolari? Il fatto che garantiscono ai nostri bassi elettrici quel suono regolato ed armonioso che amiamo.
Il frassino, con le sue capacità acustiche, e l’ontano, noto per la sua risonanza eccezionale, formano una combinazione ottimale per uno strumento che produce un suono complesso.
E per coloro che amano un suono più melodioso ed organico, provate il legno di tiglio. Concede un’ampia presenza dei medi piuttosto che del sustain, regalando al basso elettrico un suono incredibile.
Quindi, scegliete e divertitevi!
La padronanza e la conoscenza dello strumento
Scegliere il proprio basso elettrico è un momento cruciale per ogni bassista. Per i principianti, si consiglia vivamente una chitarra basso elettrica a quattro corde per la sua flessibilità ed accessibilità allo studio.
Una lezione sulla chitarra, ad esempio, può offrire prospettive gratificanti.
La scala del manico del basso elettrico
Più lunga è la scala, più può creare frequenze basse. Per quanto riguarda il comfort, la scala da 34″ è considerata come il Graal. Garantisce una giusta intonazione ed aiuta nella gestione del basso elettrico.
Quindi, pensate a prendervi cura del vostro manico e lui ve ne sarà grato!
Come fare per acquistare bene il proprio basso & amplificatore? (Spector NS Dimension HP 4 Black Gloss)
Per la maggior parte dei bassisti, dimensione e peso sono criteri molto persuasivi nella scelta del proprio basso elettrico o amplificatore. Durante l’acquisto, è importante conoscere tutti i tipi di amplificatori e preamplificatori.
Ciò può fare la differenza.
Scegliere l’amplificatore per un basso elettrico (Spector NS Dimension HP 4 Black Gloss)
Un amplificatore è considerato un dispositivo critico per amplificare il suono del basso elettrico.
La sonorità ottenuta è notevolmente influenzata dal mixaggio.
Ogni amplificatore ha le sue specifiche. La scelta dell’amplificatore è una fase importante per ottenere il suono desiderato.
L’amplificatore per basso elettrico è uno strumento fondamentale, che tu sia principiante o esperto. Conferisce una potenza e una versatilità straordinarie che possono migliorare la tua pratica di gioco.
Presta attenzione a questi elementi da valutare per scegliere l’amplificatore perfetto per il tuo strumento:
La distorsione armonica
Segnale della precisione del segnale sonoro, la distorsione armonica dovrebbe rimanere il più bassa possibile, idealmente al di sotto dello 0,08% per ottenere un suono favorevole.
La Potenza
La Potenza di un amplificatore, in watt, determina la qualità del suono.
Risposta in frequenza
E’ l’intervallo di frequenze che l’amplificatore può gestire.
Connessioni
Presta attenzione al numero di dispositivi da collegare per selezionare un amplificatore con abbastanza porte di ingresso e uscita, per una configurazione senza problemi.