Sadowsky MetroLine 21-4 Vin MM FL ATB
Le caratteristiche del basso elettrico Sadowsky :
Fretless
Slightly scaled down J-style body made of American alder
Bolt-on maple neck
Tigerstripe ebony fretboard
Neck profile: C
Scale length: 864 mm (34″)
Fretboard radius: 12″
Nut width: 39.2 mm (1.54″)
Sadowsky Just-A-Nut III nut
Pickup: Hum-free Sadowsky Stacked Coil J-Style (neck) and Sadowsky MM-Style (bridge) humbucker
Active Sadowsky electronics with 2-band EQ and Vintage Tone Control (VTC)
Volume, balance, VTC, treble and bass controls
Push/pull function on VTC control for preamp bypass
2x 3-Way toggle switch for pickup configuration: Serial, parallel, single coil
Quick-Access electronics compartment
Parchment pickguard
Sadowsky bridge with Quick Release for the strings – string spacing: 20 mm (0.79″)
Open Sadowsky Light machine heads
Sadowsky S-Security Locks
Chrome hardware
Ex-factory stringing: .045 – .105 Sadowsky Blue Label
Colour: Antique Tobacco Transparent Satin
Incl. a Sadowsky Portabag gig bag, hex key adjustment set and an individual certificate of authenticity
Made in Germany
In catalogo dal Maggio 2022
Numero di articolo 525610
Unitá incluse 1 Pezzo
Lefthand Model No
Colour Tobacco
Number of strings 4
Body Alder
Neck Maple
Fretboard Ebony
Scale Long Scale
Pickup System HH
Elektronic Aktive, Passive
Incl. Case No
Incl. Gigbag Yes
Come scegliere un amplificatore per il tuo basso elettrico? (Sadowsky MetroLine 21-4 Vin MM FL ATB)
L’amplificatore è uno strumento fondamentale per accentuare e regolare il suono del basso. Il suono ottenuto è fortemente influenzato dal mixaggio.
Ogni amplificatore ha le sue caratteristiche e una serie di opzioni. Un amplificatore per basso elettrico, ad esempio, è un dispositivo indispensabile. Garantisce una flessibilità e una versatilità incredibili che possono migliorare notevolmente la tua esperienza con il basso.
Considera questi aspetti da valutare per scegliere l’amplificatore adatto al tuo strumento musicale:
La potenza dell’amplificatore
La potenza dell’amplificatore, in watt, determina la qualità musicale.
I collegamenti
Tieni conto di tutti i dispositivi da collegare per identificare un amplificatore con abbastanza punti di uscita e ingressi.
Distorzione armonica
Indicazione dell’accuratezza del suono, la distorsione armonica dovrebbe essere il più bassa possibile, idealmente inferiore allo 0,08%.
Risposta in frequenza
E’ l’intervallo di frequenze che l’amplificatore è in grado di generare.
Come scegliere il tuo basso elettrico con l’amplificatore? (Sadowsky MetroLine 21-4 Vin MM FL ATB)
Per la maggior parte dei bassisti, il peso e le dimensioni sono criteri convincenti per scegliere il proprio basso elettrico o anche l’amplificatore. Durante l’acquisto, è importante informarsi su tutti i tipi di amplificatori.
Quali caratteristiche per un basso? (Sadowsky MetroLine 21-4 Vin MM FL ATB)
Il basso può essere suonato in modo particolare da alcuni musicisti, al fine di imitare un contrabbasso.
Sarà quindi necessario fare una scelta accurata.
Riguardo alle corde
Parliamo di un argomento che influisce sul nostro modo di suonare il basso: la scelta delle corde.
Se miri al comfort, opta per corde “light”.
Preferenza del tipo di legno
Nel caso tu sia un principiante o un esperto, lasciami dirti qualcosa che fa tutta la differenza nel suono: il materiale del nostro strumento.
E’ incredibile come il tipo di legno influenzi il risultato finale.
Osserva ad esempio frassino e ontano. Queste due tipologie di legno sono le preferite da molti bassisti.
Grazie alle loro proprietà acustiche, frassino e ontano offrono ai nostri bassi elettrici quel suono bilanciato ed armonioso che apprezziamo.
Il frassino, con le sue caratteristiche acustiche uniche, e l’ontano, noto per la sua risonanza tipica, formano una combinazione ideale per uno strumento che produce una vibrazione complessa. Questo tipo di legno è considerato solido come la roccia.
Inoltre, per coloro che preferiscono un suono più organico, prova il tiglio.
Questo conferisce maggiore importanza alle frequenze medie, offrendo al tuo basso elettrico un suono riconoscibile. In breve, qualunque sia la tua scelta, ricorda che la varietà di legni di un basso elettrico è una parte fondamentale del suo suono.
Mastery of the electric bass
Scegliere un basso è una fase cruciale per ogni musicista.
I bassisti esperti possono considerare un basso elettrico a cinque corde.
Iscriversi ad una scuola di musica è un consiglio saggio se si desidera padroneggiare completamente lo strumento, esplorare vari generi musicali e acquisire competenze nella tecnica del suono.
Mast della bassa: il diapason
Considera un manico più lungo con ponte in mogano…
E’ come avere una strada infinita per le tue corde
Più lungo è il diapason, maggiori sono le note gravi che può produrre.
In termini di facilità, il diapason da 34 pollici è considerato il massimo. In conclusione, il diapason del manico del basso elettrico è molto più di un semplice dettaglio.
È un elemento chiave dello strumento musicale che richiede tutta la tua attenzione.
Assicurati di prenderti cura del tuo manico.