

Le caratteristiche del basso elettrico Ibanez GSR280QA-TKS :

In catalogo dal Agosto 2023
Numero di articolo 573729
Unitá incluse 1 Pezzo
Soundboard Okoume
Neck Maple
Fretboard Purpleheart
Frets 22
Scale Long Scale
Pickups JJ
Elektronic Active
Incl. Case No
Incl. Bag No








Quale tipo di amplificatore scegliere per un basso elettrico? (Ibanez GSR280QA-TKS)
Un amplificatore è un accessorio necessario per amplificare il suono di un basso elettrico. Questa sonorità ottenuta è profondamente influenzata dal mixaggio. Ogni amplificatore ha le sue caratteristiche. Pertanto, la scelta dell’ampli è un livello cruciale per raggiungere la sonorità desiderata.
L’amplificatore per basso, ad esempio, è uno strumento importante. Fornisce una flessibilità e una versatilità notevoli che possono arricchire significativamente la tua esperienza da bassista.
Ecco alcuni punti da considerare nella selezione del perfetto amplificatore per il tuo basso:
Distorzione Armonica
Indicatore della fedeltà del suono, la distorsione armonica dovrebbe rimanere il più bassa possibile, idealmente al di sotto dello 0,08% per una sonorità ideale.
Risposta in Frequenza
Corrisponde all’intervallo di frequenze che l’amplificatore può gestire.
Connessioni
Tieni conto del numero totale di dispositivi da collegare per privilegiare un amplificatore per basso elettrico con abbastanza porte di ingresso e uscita, in modo comodo.
Potenza
La potenza di un amplificatore, espressa in watt, determina la chiarezza dell’ascolto.
Come acquistare il tuo basso elettrico o il tuo amplificatore? (Ibanez GSR280QA-TKS)
Per la maggior parte dei bassisti, le dimensioni e il peso sono indicatori importanti per scegliere il proprio basso elettrico o amplificatore.
Durante l’acquisto, è essenziale conoscere tutti i tipi di amplificatori e preamplificatori.
Questo può fare la differenza.
Criteri per un basso elettrico? (Ibanez GSR280QA-TKS)
Il basso elettrico può essere suonato intensamente da alcuni musicisti per imitare un contrabbasso.
Una questione di corde
Parliamo di un argomento che influisce sulla nostra tecnica: la scelta delle corde.
Se desideri tranquillità, opta per un set di corde “light”.
In definitiva, ogni componente del basso contribuisce a produrre il suono caratteristico che ami. Scegli le tue opzioni con attenzione e fai suonare quelle corde!
Diversità del legno
Nel caso tu sia un principiante o un esperto, permettimi di spiegarti qualcosa che fa tutta la differenza nel suono: il materiale del nostro basso elettrico.
È incredibile come il materiale possa trasformare il risultato.
Prendi ad esempio il frassino e l’ontano. Questi due tipi di legno sono i preferiti da molti musicisti.
Il frassino, grazie alle sue splendide caratteristiche sonore, e l’ontano, apprezzato per la sua eccezionale sonorità, formano una coppia indispensabile per uno strumento che emette un suono persistente. Se invece preferisci la durata nel tempo, l’acero è il tuo compagno.
Questo materiale è resistente come il granito e contribuirà a far durare il tuo basso più a lungo. Ma se ami un suono più organico e delicato, prova il tiglio.
Questo darà spazio ai medi, conferendo al basso un suono unico.
In ogni caso, ricorda che il tipo di legno del basso elettrico è una parte significativa del suono.
Comprensione dello strumento
Scegliere un basso elettrico è una fase importante per i musicisti. I musicisti esperti possono considerare un basso a sei corde per una gamma audio più ampia.
Iscriversi a una scuola di musica è un consiglio intelligente per padroneggiare lo strumento musicalmente, esplorare diversi generi musicali e sviluppare competenze nell’ingegneria del suono. Un corso di chitarra elettrica potrebbe offrire opportunità formative.
Mastio: la scala
Pensa a un manico più lungo con un ponte in mogano…
È come avere un’autostrada per le corde.
Più lunga è la scala, maggiore è il potenziale di produrre note profonde.
Tuttavia, fai attenzione, non vogliamo che la tua mano si stanchi troppo presto.
Ecco perché una scala di 34″ viene considerata il Graal in termini di comfort. Assicura un accordatura corretta e rende l’uso dello strumento più agevole. È un elemento chiave dello strumento che richiede tutta la tua attenzione.