Harley Benton JA-20HH Active SBK Set
Le caratteristiche della chitarra Harley Benton :
Harley Benton JA-20HH Active SBK
Harley Benton E-Guitar Accessory Pack
Harley Benton HB-20R
In catalogo dal Dicembre 2022
Numero di articolo 557855
Unitá incluse 1 Pezzo
Design Jazzmaster
Colour Black
Pickup System HH
Power in Watts 20 W
Speaker 1x 8″
Channels 2
Reverb Yes
Effects Yes
Headphone connection Yes
Incl. Case / Gigbag Yes
Incl. Cabel Yes
Incl. Picks Yes
Scegliere il manico della chitarra (Harley Benton JA-20HH Active SBK Set)
La lunghezza del manico di una chitarra varia a seconda del modello.
Anche se la differenza potrebbe non essere così significativa, si nota un effetto sulle corde.
Lunghezza del diapason della chitarra elettrica
Il diapason rappresenta la dimensione delle vibrazioni delle corde tra il capotasto e il ponte.
Questa grandezza influisce sul suono, ma anche sulla suonabilità. Infatti, un diapason più piccolo sembrerà più morbido. I due diapason più conosciuti sono quello della Fender Stratocaster da 25,50 pollici e quello della Gibson da 24,75″.
Un diapason corto per la chitarra elettrica
Dato che le corde sono meno tese e più flessibili, il gioco diventa più pratico, come nel caso delle Les Paul.
Un diapason lungo
Quando il diapason della chitarra è più grande, come in una Ibanez o in una Strat, le corde vibrano maggiormente e la tensione delle corde aumenta.
Tecniche di collegamento al corpo della chitarra (Harley Benton JA-20HH Active SBK Set)
Il modo in cui il manico è collegato al corpo della chitarra elettrica ha un ruolo importante nel suono dello strumento musicale. Ci sono tre tecniche principali di collegamento al corpo della chitarra elettrica:
- manico incollato
- manico avvitato
- manico passante
Il manico passante
Questa procedura è la più costosa.
Il manico attraversa la chitarra elettrica e fa parte integrante del corpo.
In questo modo, offre una diffusione ottimale delle vibrazioni.
Il manico incollato o set neck
Questo tipo di fissaggio avviene con una giunzione a maschio e femmina.
Inizialmente utilizzato dalla Gibson, poi da PRS, migliora il sustain e il vibrato.
Il manico avvitato o bolt-on neck
Inizialmente utilizzato da Fender, questa pratica offre chitarre elettriche in kit che consentono di sostituire diverse parti.
Questo metodo di fissaggio conferisce brillantezza alla chitarra elettrica.
Quante corde per la chitarra elettrica? (Harley Benton JA-20HH Active SBK Set)
Le corde della chitarra elettrica sono composte da nickel o acciaio.
I musicisti suonano con un plettro per evitare dolori alle mani.
La chitarra elettrica a sei corde
Questa chitarra elettrica a sei corde ha 3 corde gravi e 3 corde acute.
Chitarra elettrica a 7 corde
Una chitarra a sette corde è spesso un tipo di chitarra per il chitarrista metal. Inoltre, ci sono modelli di chitarre elettriche jazz con 7 corde. Le corde di queste chitarre sono simili a quelle delle chitarre elettriche a sei corde, ma hanno una corda aggiuntiva che ha una nota più grave.
La chitarra a 12 corde
La chitarra a 12 corde è stata molto utilizzata dai gruppi folk negli anni ’60. Le vibrazioni sono più ritmiche e calde.
Ha la stessa accordatura di una chitarra elettrica a 6 corde, ma tutte le corde sono doppie.
I legni utilizzati nelle chitarre elettriche (Harley Benton JA-20HH Active SBK Set)
I legni utilizzati dai liutai influenzano la risonanza e il suono della chitarra elettrica. Per quanto riguarda il manico, i legni più comuni sul mercato sono l’acero e il mogano.
Per quanto riguarda la tastiera, si trovano generalmente:
- palo rosa
- e banane
- e acero
Ogni tipo di legno può cambiare facilmente gli effetti sonori.
Ecco i due legni più conosciuti:
Palo rosa
Questo legno scuro, con una densità e una durezza superiori, viene utilizzato per la realizzazione della tastiera della chitarra e produce una risonanza piuttosto calda.
Mogano
Offre un suono profondo, piuttosto rotondo con un sustain forte alla chitarra elettrica.
Il modello del pickup (Harley Benton JA-20HH Active SBK Set)
Per acquistare una chitarra, è anche consigliabile prestare attenzione ai pickup. I pickup si differenziano per il loro avvolgimento. È quindi facile distinguere:
- La chitarra con un pickup a bobina singola e doppia.
- La chitarra elettrica dotata di un pickup doppio bobinaggio, come la Gibson, offre un volume di uscita più elevato.
- La chitarra con un pickup a bobina singola, come la Fender Telecaster, è preferibile per il rock, il blues o il country.
Come scegliere la propria chitarra elettrica (Harley Benton JA-20HH Active SBK Set)
A causa del suo peso ridotto, la chitarra elettrica è ideale per tutti i musicisti, ma anche per i principianti.
E’ consigliata per molti generi musicali come:
- il blues
- il funk
- il rock
- il metallo
Le cassa delle chitarre elettriche (Harley Benton JA-20HH Active SBK Set)
Il tipo di cassa di risonanza ha un’influenza sul suono della chitarra.
Cassa piena
La prima chitarra a cassa piena è stata inventata nel 1950. La presa è facile grazie al suo corpo sottile.
Questo modello di chitarra è adatto per il rock.
Cassa vuota
La cassa vuota viene utilizzata principalmente per la musica jazz. Questo tipo di cassa offre suoni ideali per le chitarre elettro-acustiche.
E’ perfetta per il chitarrista amatoriale.
Il suono risuona maggiormente.
Semicasse
Combina i vantaggi delle prime due casse (piena e vuota). Offre un’identità simile a quella dell’acustica con una frequenza bassa e un medio più percettibile.