Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist
Le caratteristiche della chitarra Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist :
Lefthand / left-handed model
25th Anniversary Model with matching Deluxe gig bag and lanyard card
Body: Nyatoh
Bolt-on neck: roasted Canadian maple
Fingerboard: roasted maple
Black dot fretboard inlays
Glow side dots
Black binding
Neck profile: Modern C
Scale: 648 mm
Fretboard radius: 305 mm
Nut width: 42 mm
Graph Tech TUSQ nut
22 Medium Jumbo Blacksmith stainless steel frets
Pickups: Tesla VR-3B AlNiCo-5 (bridge) and Tesla VR-3N AlNiCo-5 humbucker
Master volume control
Master tone control with push/pull function for single coil/humbucker switching
3-Way switch
Wilkinson 50IIK 2-point tremolo
Jinho JN-07 staggered locking die-cast tuners
Chrome hardware
Factory strings: D’Addarío EXL-110 .010 – .046
Colour: Firemist Satin
Padding: 20 mm high-density foam
With rain-, dust- and abrasion-resistant Cordura 600 Denier coating
Soft, shock-resistant plush inner padding
Fall-proof, padded neck padding
In catalogo dal Marzo 2023
Numero di articolo 550261
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour Firemist
Pickups HH
Fretboard Roasted Maple
Tremolo Wilkinson
Body Nyatoh
Top
Neck Roasted Maple
Frets 22
Scale 648 mm
Incl. Case No
Incl. Bag Yes
Shape, Design T-Style
Le casse (Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist)
Il tipo di cassa di risonanza ha un impatto sul suono della chitarra.
La cassa semiacustica
Combina i benefici delle prime due casse (piena e vuota).
Conferisce un suono simile a quello dell’acustica con una presenza media più evidente e una frequenza abbastanza bassa.
La cassa vuota
La chitarra con cassa vuota è principalmente utilizzata per la musica jazz. È perfetta per il chitarrista principiante.
Il suono risuona di più.
E’ più legnoso e nitido.
La cassa piena
L’impugnatura è accessibile grazie al suo corpo leggero.
I dettagli del manico della chitarra (Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist)
La lunghezza del manico di una chitarra elettrica varia a seconda del modello.
Anche se la differenza potrebbe non essere così importante, influisce sul modo in cui si suonano le corde.
Ciò ha conseguenze sulle melodie.
Lunghezza della scala della chitarra
La scala è la dimensione delle vibrazioni delle corde tra il ponte e il capotasto.
Tale grandezza influisce sul suono, ma anche sulla comodità di gioco.
In effetti, una scala più corta ti sembrerà più morbida.
Le due scale di scelta sono la Fender Stratocaster da 25,50 pollici e la Gibson da 24,75″.
Una scala più lunga
Se il manico della chitarra è più grande, come quello della Strat o di una Ibanez, la tensione delle corde aumenta e le vibrazioni sono più vivaci.
Un manico di chitarra elettrica corto
Dato che le corde sono meno tese e flessibili, suonare risulta più facile, come nel caso delle Les Paul.
Quante corde per una chitarra elettrica? (Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist)
In generale, le corde per chitarra elettrica sono composte da nichel o acciaio.
La chitarra a sei corde
Una chitarra elettrica a sei corde ha tre corde gravi e tre corde acute.
La chitarra elettrica a dodici corde
La chitarra elettrica a dodici corde è stata molto utilizzata dai gruppi folk negli anni ’60. Le vibrazioni sono più ritmiche e calde. La chitarra elettrica a dodici corde ha lo stesso accordatura di una chitarra a 6 corde, ma tutte le corde sono doppie.
Chitarra a sette corde
La chitarra a sette corde è spesso un modello di chitarra per il chitarrista metal. Inoltre, ci sono diversi tipi di chitarre elettriche jazz dello stesso tipo.
Le corde di queste chitarre sono simili a quelle delle chitarre elettriche a 6 corde, ma hanno una corda aggiuntiva con una nota diversa.
Come trovare la tua chitarra elettrica? (Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist)
Grazie al suo peso ridotto, la chitarra elettrica è perfetta per tutti i musicisti. È consigliata per molti generi musicali tra cui:
- funk
- rock
- metal
- blues
- jazz
Per scegliere quella più adatta, ci sono dei criteri che devono essere presi in considerazione dal musicista. Saranno:
- i manici
- i cassetti
- materiale del legno
- i pickup
- tessuti di giunzione al corpo
- i numeri delle corde
Tipo di pickup (Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist)
Nella scelta di una chitarra, è anche importante fare riferimento ai pickup.
I pickup si distinguono per il loro avvolgimento.
Sarà quindi facile distinguere:
- La chitarra con un pickup singolo e doppio avvolgimento.
- La chitarra con un pickup doppio avvolgimento, come la Gibson, suona con un volume di uscita più alto.
- La chitarra elettrica con un pickup singolo avvolgimento, come la Fender Telecaster, è preferibile per il blues, il country o il rock.
I legni utilizzati nelle chitarre elettriche (Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist)
I legni utilizzati da molti liutai professionisti influenzano la risonanza e il suono della chitarra elettrica. Per il manico, i legni più comuni sul mercato sono l’acero e l’acajou. Per la tastiera si trovano più spesso:
- palissandro
- acero
- ebo
Cambiare il tipo di legno può potenzialmente cambiare il suono della chitarra. Di seguito troverai i 2 legni più comuni:
Palissandro
Legno scuro, di una durezza e densità notevoli, viene utilizzato per la costruzione della tastiera.
Acajou
Fornisce un suono profondo, piuttosto rotondo con una buona sostenibilità.
I metodi di attacco al corpo (Harley Benton Fusion-T 25th LH Firemist)
Il modo in cui il manico è attaccato al corpo della chitarra elettrica svolge un ruolo significativo nel suono dello strumento. Infatti, ci sono 3 metodi principali di attacco al corpo della chitarra:
- manico avvitato
- manico incollato o set neck
- manico a vite
Manico avvitato (bolt-on neck)
Inizialmente utilizzato da Fender, questa procedura crea strumenti musicali in kit che permettono la sostituzione di diverse parti.
Tecnica di fissaggio che conferisce una certa brillantezza alla chitarra elettrica.
Manico conduttore
Questa pratica è la più costosa.
Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo è generalmente all’altezza delle aspettative.
Il manico va da un’estremità all’altra della chitarra ed è parte integrante del corpo.
Grazie a questo, garantisce una diffusione ottimale delle vibrazioni.
Manico incollato (set neck)
L’assemblaggio viene effettuato con una giunzione a maschio e femmina. Reso famoso dal marchio Gibson, poi PRS, favorisce la sustain e il vibrato.