Squier Aff. Jazz Bass Ch.Fr.Met.
Le caratteristiche del basso elettrico Squier :
Body: Poplar
Bolt-on neck: Maple
Fretboard: Laurel
Pearloid Dot fretboard inlays
Neck profile: C
Scale length: 864 mm (34,02″)
Fretboard radius: 241 mm (9.49″)
Nut width: 38.1 mm (1.5″)
Synthetic bone nut
20 Medium jumbo frets
Pickups: 2 ceramic Jazz Bass single coils
2 x Volume and 1 x master tone control
3-Ply black pickguard
4-Saddle standard bridge
Vintage style tuners
Chrome hardware
Strings: NPS .045 – .105
Colour: Charcoal Frost Metallic
In catalogo dal Giugno 2021
Numero di articolo 516692
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour White
Soundboard Poplar
Neck Maple
Fretboard Laurel
Frets 20
Scale Longscale
Pickup System JJ
Elektronic Passive
Incl. Case No
Incl. Gigbag No
Come acquistare una basso e un amplificatore elettrico in modo appropriato? (Squier Aff. Jazz Bass Ch.Fr.Met.)
Per i chitarristi bassisti, il peso e le dimensioni saranno elementi davvero importanti per scegliere la propria basso o amplificatore.
Scegliere l’amplificatore per il basso? (Squier Aff. Jazz Bass Ch.Fr.Met.)
L’amplificatore è un equipaggiamento necessario per amplificare il suono del tuo basso.
Il suono ottenuto è grandemente influenzato dal tuo mixaggio.
Ogni amplificatore ha le sue particolarità. Pertanto, la selezione dell’amplificatore è considerata una tappa essenziale per raggiungere il suono desiderato.
Un amplificatore per basso elettrico, ad esempio, è un apparecchio indispensabile. Fornisce una notevole capacità di adattamento e versatilità che possono migliorare notevolmente la tua esperienza come bassista. Ecco alcuni punti da considerare per decidere l’amplificatore ideale per il tuo strumento musicale:
La distorsione armonica
Segnale dell’accuratezza del suono, la distorsione armonica deve essere ridotta al minimo possibile, generalmente al di sotto dello 0,08% per ottenere un suono ottimale.
I collegamenti
Pensa al numero di dispositivi da collegare per privilegiare un amplificatore con abbastanza ingressi e uscite, privo di ostacoli.
La risposta in frequenza
Si parla dell’intervallo di frequenze che l’amplificatore è in grado di gestire.
La potenza dell’amplificatore
La potenza dell’amplificatore, espressa in watt, determina la chiarezza uditiva.
Criteri per una basso elettrico? (Squier Aff. Jazz Bass Ch.Fr.Met.)
Il basso è ampiamente utilizzato da alcuni bassisti per imitare un contrabbasso nella maggior parte dei generi musicali.
Punto sulle corde
Possiamo parlare di qualcosa che influisce direttamente sulla nostra tecnica: la scelta delle corde.
Se desideri accessibilità e tranquillità, preferisci un set di corde “light” per il basso. Decidi con attenzione e fai risuonare quelle corde!
Prefissarsi sulla varietà del legno
Nel caso tu sia un principiante o un esperto, permettimi di informarti su qualcosa che fa tutta la differenza nel nostro suono: il legno del nostro strumento musicale. È sorprendente come questo cambi tutto.
Osserva l’olmo e l’ontano come esempio. Queste due categorie di legno sono le preferite da molti musicisti.
L’olmo, grazie a meravigliose caratteristiche sonore, e l’ontano, indiscutibile per la sua tonalità ammirevole, sono un duo ottimale per una basso che crea una vibrazione che persiste.
Se invece sei del tipo che preferisce la durata nel tempo, l’acero è il tuo alleato.
Questo legno è noto per essere rigido come una roccia.
Inoltre, per coloro che preferiscono un suono più organico, prova il tiglio.
In breve, qualunque sia la tua decisione, ricorda che la varietà di legno di una basso elettrico è un componente importante del tuo suono.
La comprensione e padronanza dello strumento
Scegliere un basso è un passaggio fondamentale per i musicisti.
Iscriversi a una scuola di musica è un consiglio intelligente per imparare a suonare il basso in dettaglio, esplorare diversi generi musicali e acquisire competenze in acustica.
Mastino della basso elettrico: la scala
Più lunga è la scala, maggiore sarà il potenziale di generare note musicali gravi.
Tuttavia, fai attenzione a non affaticare troppo rapidamente la tua mano.
La scala viene considerata come un giusto compromesso, un equilibrio ideale per offrirti un comfort ergonomico senza sacrificare il suono.
Riguardo alla facilità, la scala di 34 pollici è generalmente considerata come l’obiettivo finale.
Infine, la scala è riconosciuta come chiaramente più di un semplice componente.
È un elemento chiave del tuo strumento musicale che richiede tutta la tua attenzione. Quindi, prenditi cura del mastino della basso elettrico e ti sarà grato!