La chitarra classica Godin Multiac Grand Concert Deluxe / Prova, Confronto, Recensione

Godin Multiac Grand Concert Deluxe

Godin

Godin Multiac Grand Concert Deluxe

Le caratteristiche della chitarra classica Godin :

Body: Mahogany
Top: Solid cedar
Neck: Mahogany
Fretboard: Richlite
Scale: 652 mm (25.66″)
fertboard: 610 mm (24″)
Nut width: 50.8 mm (2″)
GraphTech nut
19 Frets
Pickup System: Custom Voiced LR Baggs Electronics
Blendable sound with Lyric mic, Individual Gold HEX Acoustic Saddles, adjustable tape saturation simulation & phase control
Colour: Natural high gloss

Godin Multiac Grand Concert Deluxe

In catalogo dal  Marzo 2021

Numero di articolo  505778

Unitá incluse  1 Pezzo

Shape/Design  Acousticaster

Colour  Natural

Soundboard  Mahogany

Neck  Mahogany

Fretboard  Richlite

Frets  19

Scale  652 mm

Tremolo  No

Pickup System  No

Pickups (Acoustic)  Piezo

Incl. Case  No

Incl. Gigbag  Yes

Godin Multiac Grand Concert Deluxe

 

 

 

Qual è il valore di una chitarra classica?

I chitarristi principianti possono iniziare con un budget limitato acquistando strumenti musicali entry-level, per familiarizzare con lo strumento a corde. Quando acquisti lo strumento, devi essere pronto a pagare accessori importanti come la custodia e l’accordatore.

La custodia proteggerà la chitarra dalla sporcizia e dai colpi per una maggiore durata.

Un accordatore elettronico è ottimale da utilizzare, idealmente nella maggior parte delle pratiche.

In quali casi optare per una chitarra classica elettro-acustica?

Il difetto delle chitarre classiche, a differenza di una chitarra folk, è la scarsa potenza di gioco. La chitarra classica acustica è efficace da suonare da soli, in camera.
La chitarra elettro-acustica si distingue semplicemente per l’esistenza di un microfono integrato.

Quali sono le caratteristiche da considerare per scegliere una classica (Godin Multiac Grand Concert Deluxe)?

Con una vasta gamma di modelli disponibili, scegliere una chitarra non è facile.

Alcuni di questi criteri sono particolarmente importanti per fare la scelta giusta.
A titolo d’esempio:

  • La dimensione.
  • Il tipo di musica da suonare.
  • Il legno utilizzato nella costruzione.

Legno laminato o massello?

Una prima distinzione da notare riguarda il legno massello e il legno laminato. Il legno massello, composto da sottili strati di legno incollati insieme, produce un suono meno denso e più equilibrato.
Il legno laminato è utilizzato nella maggior parte delle componenti dello strumento a corde, compresi i fianchi e il fondo.

A differenza del legno laminato, la chitarra in legno massello è una soluzione di qualità che suona in modo più elegante.

I generi musicali

Come tutte le chitarre acustiche, le chitarre classiche sono sufficientemente versatili.
Se hai intenzione di concentrarti su questi stili musicali, potrebbe essere opportuno orientarsi verso una chitarra folk. Le chitarre classiche sono adatte per la musica classica, ma anche per la musica spagnola, brasiliana, la canzone francese e il jazz.

Le categorie di legni utilizzate

Le chitarre classiche possono essere realizzate con una grande varietà di legni diversi, alcuni dei quali sono più comuni degli altri.
Questo è il caso del cedro e dello spruce che compongono nella maggior parte dei casi la tavola armonica delle chitarre.
Il cedro è preferito nella costruzione delle chitarre classiche. Offre un suono denso ed armonioso. Per quanto riguarda lo spruce, offre un suono incisivo e abbastanza chiaro.
A seconda del tipo di legno utilizzato, può produrre suoni cristallini, bassi e medi con armoniche più o meno pronunciate.

La scelta è ottimale se hai intenzione di ottenere un tipo di gioco solido.

Il resto del corpo, compreso il fondo e i fianchi, non influisce troppo sul suono prodotto dallo strumento musicale. Per queste parti, i liutai utilizzano principalmente mogano o palissandro.

Come selezionare la dimensione della chitarra?

Per suonare la chitarra classica, è importante scegliere attentamente la dimensione. Le chitarre acustiche si suddividono in cinque misure standard, adatte agli adulti e ai bambini.
La misura 4/4 è la misura per eccellenza per gli adulti. Per le diverse varianti come:

  • 1/4
  • 1/2
  • 7/8
  • 3/4

Saranno adatte ai bambini di diverse età.

I diversi materiali della chitarra classica

Il materiale utilizzato nella costruzione dello strumento a corde influisce notevolmente sul suono che esce dalla cassa di risonanza.

Cosa rende speciale una chitarra classica (Godin Multiac Grand Concert Deluxe)?

Dovresti sapere che le chitarre classiche sono generalmente consigliate per i principianti che vogliono suonare la chitarra classica.

Questo strumento musicale versatile ti aiuta a familiarizzare gradualmente con tutti gli stili musicali.
Le corde in nylon evitano di avere dolori alle dita, cosa che potrebbe accadere con le corde in metallo delle chitarre classiche.

Dovresti anche sapere che le caratteristiche delle corde influiscono sul suono ottenuto. Per quanto riguarda il manico, quello di una chitarra classica è più largo rispetto a una chitarra folk. La maggior parte non ha dei punti su alcune tastiere come può accadere con una chitarra elettrica.

Le loro forme sono comunemente simmetriche. Per quanto riguarda il suono, una chitarra classica emetterà un suono dolce e morbido, adatto per il picking.

Come acquistare una chitarra classica (Godin Multiac Grand Concert Deluxe)?

Sia che tu sia un principiante o un chitarrista esperto, scegliere il tipo di chitarra ideale per il tuo stile non è mai facile. La scelta della tua prima chitarra è anche un elemento fondamentale per un insegnamento di successo.