Marcus Miller V3P-4 TS
Le caratteristiche del basso Marcus Miller V3P-4 TS :
In catalogo dal Ottobre 2022
Numero di articolo 536925
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour Tobacco
Soundboard Mahogany
Neck Maple
Fretboard Rosewood
Frets 20
Scale Longscale
Pickup System JJ
Elektronic Passive
Incl. Case No
Incl. Gigbag No
Quali criteri per un basso elettrico? (Marcus Miller V3P-4 TS)
Il basso elettrico viene generalmente suonato da alcuni bassisti, per imitare il suono di un contrabbasso, nella maggior parte dei generi musicali.
Quindi è importante fare una scelta oculata.
Manico: la scala
Più lunga è la scala, più possibilità ci sono di produrre note gravi.
Tuttavia, attenzione colleghi, non vogliamo che le vostre mani si affatichino troppo velocemente.
A questo punto entra in gioco la scala. La scala sembra essere un compromesso ideale, un aggiustamento esemplare per offrirvi una praticità senza rinunciare alla sonorità. Per quanto riguarda il comfort, la scala da 34 pollici è considerata come il Graal.
Assicura un’intonazione precisa e rende più facile l’impugnatura dello strumento.
Rappresenta una caratteristica chiave del basso che richiede tutta la vostra attenzione.
Una questione di corde
Parliamo di qualcosa che influisce concretamente sul nostro modo di suonare: la scelta delle corde. Se desiderate praticità, optate per un set di corde “light” per basso.
Scegliete con cura.
Preferenza per il tipo di legno
Nel caso in cui siate principianti o esperti, permettetemi di dirvi qualcosa che fa tutta la differenza nel suono: il materiale del nostro strumento musicale.
È sorprendente come questo influisca sul risultato finale.
Prendiamo ad esempio il frassino e l’ontano.
Questi due tipi di legno sono i preferiti da molti musicisti. Perché? Perché conferiscono ai nostri bassi elettrici quel suono stabile che idolatreremo. Il frassino, con le sue capacità sonore, e l’ontano, apprezzato per la sua risonanza tipica, si rivelano un duo indispensabile per uno strumento che produce una vibrazione duratura.
Questo tipo di legno diventa solido come granito e vi aiuterà a far durare il vostro basso elettrico più a lungo. Ma anche per coloro che amano un suono più naturale, provate il tiglio.
In definitiva, fate la vostra scelta e godetevi il piacere!
Conoscenza e padronanza dello strumento
Scegliere il proprio basso è un passaggio importante per ogni musicista.
Per i principianti, si consiglia un basso elettrico a 4 corde per la maneggevolezza e lo studio accessibile.
I musicisti esperti possono considerare un basso elettrico a 6 corde.
L’iscrizione a una scuola di musica è una suggerimento pertinente per padroneggiare perfettamente il basso, esplorare vari generi musicali e acquisire competenze in acustica.
Quale amplificatore scegliere per un basso elettrico? (Marcus Miller V3P-4 TS)
L’amplificatore è considerato un componente essenziale per amplificare e trasformare il suono del vostro basso. Questa sonorità ottenuta è profondamente influenzata dal mixaggio. Ogni amplificatore ha le sue caratteristiche e una varietà di opzioni.
La scelta dell’amplificatore è considerata una fase importante per ottenere il suono desiderato.
L’amplificatore per basso, ad esempio, è un elemento fondamentale, che siate principianti o esperti.
Ecco alcuni aspetti da valutare per decidere quale sia l’amplificatore ideale per il vostro strumento:
Connessioni
Tenete conto del numero di dispositivi da collegare per identificare un amplificatore con abbastanza porte di ingresso e uscita, al fine di ottenere una configurazione senza problemi.
Distorzione armonica
Indicatore della fedeltà del suono, la distorsione armonica dovrebbe essere il più bassa possibile, idealmente inferiore allo 0,08%.
Potenza dell’amplificatore
La potenza di un amplificatore, espressa in watt, definisce la chiarezza musicale.
Risposta in frequenza
Si tratta dell’intervallo di frequenze che l’amplificatore è in grado di gestire.
Come fare la scelta giusta per il proprio basso e amplificatore? (Marcus Miller V3P-4 TS)
Per la maggior parte dei bassisti, le dimensioni e il peso sono indicatori molto importanti nella scelta del proprio basso o amplificatore.
All’acquisto, si consiglia di provare diversi tipi di amplificatori.