Il basso elettrico Lakland Skyline Darryl Jones 4 NAT: Prova, Recensione, Confronto

Lakland Skyline Darryl Jones 4 NAT

Lakland

Lakland Skyline Darryl Jones 4 NAT

Le caratteristiche del basso elettrico Lakland :

Body: Ash
Bolt-on neck: Maple
Fingerboard: Maple
Black block fingerboard inlays
Fretboard radius: 10″
Scale: 864 mm (34″)
Delrin nut
21 Nickel silver frets
Precise fret alignment through PLEK machining
Pickups: 2 Lakland Vintage single coils (middle and bridge)
2 Volume and 1 tone control
Black pickguard
Lakland Dual Access bridge
Hipshot Ultralite tuners
Chrome hardware
Strings: D’Addarío EXL170 .045 – .100
Colour: Natural, high-gloss
Incl. Allen key for truss rod adjustment

In catalogo dal  Settembre 2023

Numero di articolo  575454

Unitá incluse  1 Pezzo

Colour  Natural

Soundboard  Ash

Neck  Maple

Fretboard  Maple

Frets  21

Scale  Longscale

Pickup System  JJ

Elektronic  Passive

Incl. Case  No

Incl. Gigbag  No

 

 

 

 

 

Clicca per vedere le altre immagini o per ingrandire
Lakland Skyline Darryl Jones 4 NAT

Scegliere l’amplificatore per basso elettrico (Lakland Skyline Darryl Jones 4 NAT)

Un amplificatore si rivela essere un sistema necessario per aumentare il suono del tuo basso. Questo suono ottenuto è profondamente condizionato dal tuo mixaggio, ma anche dall’amplificatore che preferisci utilizzare.
Ogni amplificatore ha le sue caratteristiche e una serie di funzionalità. La scelta dell’amplificatore è un passaggio fondamentale per ottenere il suono desiderato. L’amplificatore per basso, ad esempio, è uno strumento decisivo.

Considera questi fattori per selezionare l’amplificatore appropriato per il tuo basso elettrico:

La connettività

Considera il numero totale di dispositivi da collegare per scegliere un amplificatore con abbastanza porte di uscita e ingressi, per una configurazione senza problemi.

Risposta in frequenza

Rappresenta la gamma di frequenze che l’amplificatore può gestire. Un intervallo da 20 Hz a 20000 Hz è considerato perfetto per un ascolto piacevole.

Distorzione armonica

Indicatore della precisione del segnale sonoro, la distorsione armonica dovrebbe essere ridotta al minimo possibile, idealmente inferiore allo 0,08% per ottenere una sonorità favorevole.

Potenza

La potenza dell’amplificatore, espressa in watt, definisce la qualità del suono.

Cosa considerare per una buona selezione del basso elettrico? (Lakland Skyline Darryl Jones 4 NAT)

Il basso può essere suonato relativamente da alcuni bassisti per imitare il contrabbasso.

Dovrai quindi fare una scelta.

Mastery e conoscenza del basso

Scegliere un basso è una fase importante per i bassisti. Per i principianti, si consiglia vivamente un basso a quattro corde per facilitarne lo studio.
I musicisti esperti possono considerare un basso elettrico a sei corde per una gamma audio più ampia.

L’iscrizione a una scuola di musica è un consiglio razionale al fine di padroneggiare lo strumento musicale alla perfezione, esplorare diversi generi musicali e acquisire competenze acustiche.
Una lezione sulla chitarra elettrica ha il potenziale di offrire prospettive edificanti che vanno dal blues al jazz.

Mast: la sua scala

Più lunga è la scala, più può produrre frequenze pesanti. Tuttavia, state attenti cari compagni, non fate affaticare troppo presto le vostre dita.
Riguardo alla comodità, la scala di 34 pollici è considerata l’obiettivo finale.
In conclusione, la scala è più di un semplice componente.

Selezione del tipo di legno

Se siete principianti o esperti, permettetemi di parlare di qualcosa che fa tutta la differenza nel suono: il materiale del nostro basso elettrico. Pensate al frassino e all’ontano ad esempio. Queste due varianti di legno sono le preferite da molti bassisti. Il legno di frassino, con splendide capacità acustiche, e il legno d’ontano, noto per la sua tonalità eccezionale, formano un duo intelligente per uno strumento che offre un suono denso e duraturo. E per coloro che amano un suono più naturale, provate il legno di tiglio.
In breve, qualunque sia la vostra scelta, ricordatevi che il legno di un basso elettrico è una componente importante del vostro suono.

Riguardo alle corde

Parliamo di un argomento che influisce direttamente sul nostro modo di suonare: la scelta delle corde.
Se cercate facilità, optate per un set di corde per basso elettrico “light”.
Sono considerate flessibili.

Cosa fare per selezionare bene il tuo basso elettrico con l’amplificatore? (Lakland Skyline Darryl Jones 4 NAT)

Per i bassisti, le dimensioni e il peso sono elementi molto persuasivi nella scelta del proprio basso elettrico o dell’amplificatore.