Human Base Jonas 4 Walnut: Test e Recensioni

Human Base Jonas 4 Walnut

Human Base

Human Base Jonas 4 Walnut

Le peculiarità del basso elettrico Human Base :

Body: Maple
Top: Walnut
3-Piece through neck: birdseye maple
Fretboard: Ebony
Dot fretboard inlays
Scale length: 34
24 Frets
Pickups: 2 Häussel humbuckers in wooden housing
Pickups can be split
Human Base electronics (by Glockenklang)
Volume, PU blend and passive treble controls
3-Band EQ
Active/passive switch
Monorail bridge
Dual Action Truss Rod
Colour: Natural
Includes Human Base Gigbag
Made in Germany

In catalogo dal  Agosto 2022

Numero di articolo  524057

Unitá incluse  1 Pezzo

Colour  Natural

Soundboard  Maple

Neck  Walnut

Fretboard  Ebony

Frets  24

Scale  Long Scale

Pickups  HH

Elektronic  Aktive, Passive

Incl. Case  No

Incl. Bag  Yes

Limited 

Body  Maple

 

 

 

Clicca per vedere le altre immagini o per ingrandire
Human Base Jonas 4 Walnut

I criteri di un basso elettrico? (Human Base Jonas 4 Walnut)

Il basso viene suonato da alcuni bassisti per imitare il contrabbasso nella maggior parte dei generi di musica rock o pop…

Una questione di corde

Parliamo di un tema che influisce direttamente sulla nostra tecnica: la scelta delle corde.
Se stai cercando tranquillità e praticità, opta per corde “light”.
Sono considerate flessibili. Scegli con cura e fai suonare queste corde del basso elettrico!

Mastery of the bass

Scegliere un basso è una fase importante per i bassisti.
Per i principianti, si consiglia vivamente un basso a quattro corde per uno studio accessibile.
L’iscrizione a una scuola di musica è una proposta intelligente se si spera di padroneggiare completamente il basso elettrico, esplorare diversi generi musicali e acquisire competenze in acustica.

Preferenza della varietà del legno

Se sei meno esperto o professionista, permettimi di descriverti qualcosa che fa tutta la differenza nel nostro suono: il legno del nostro strumento.

E’ incredibile come il tipo di legno possa cambiare tutto.

Pensa al frassino e all’ontano come esempio.
Queste due varianti di legno sono le preferite da molti bassisti.
Il frassino, dotato di notevoli qualità sonore, e l’ontano, apprezzato per il suo timbro eccezionale, si rivelano una combinazione ottimale per un’esperienza musicale densa e duratura. E per coloro che preferiscono un suono più leggero e naturale, puoi provare il legno di tiglio. Quest’ultimo darà spazio alle note medie piuttosto che al sustain, conferendo al tuo basso elettrico un suono speciale.

Il manico: la sua scala

Considera un manico più lungo con una tastiera in mogano… Più lunga è la scala, maggiore è il potenziale per produrre note basse. Per quanto riguarda la comodità, la scala da 34″ è considerata l’obiettivo finale. Garantisce un’accordatura corretta e facilita la manipolazione dello strumento musicale.

In conclusione, la scala del manico del basso elettrico sembra essere più di una caratteristica normale.

E’ un componente chiave del tuo basso elettrico che richiede tutta la tua attenzione.

Quale tipo di amplificatore scegliere? (Human Base Jonas 4 Walnut)

L’amplificatore è considerato un componente essenziale per migliorare e modificare il suono di un basso. Ogni amplificatore ha le sue peculiarità. Pertanto, la scelta dell’amplificatore è fondamentale per ottenere il suono desiderato.

Un amplificatore per basso elettrico è un dispositivo critico.

Offre una straordinaria agilità e versatilità che possono migliorare la tua esperienza musicale.

Ti presento alcuni elementi da valutare per identificare l’amplificatore ideale per il tuo strumento:

La connettività

Pensa al numero totale di dispositivi da collegare per scegliere un amplificatore per basso elettrico con abbastanza porte di ingresso e uscita.

Risposta in frequenza

Rappresenta l’intervallo di frequenze che l’amplificatore può generare.
Uno spettro da 20 Hz a 20.000 Hz è ottimale per un’ascolto piacevole all’orecchio umano.

Potenza dell’amplificatore

La potenza di un amplificatore, espressa in watt, determina la chiarezza del suono.
Dovrebbe essere inferiore alla potenza degli altoparlanti per evitare distorsioni.

Distorzione armonica

Segnale dell’autenticità del suono, la distorsione armonica dovrebbe essere la più bassa possibile, generalmente inferiore allo 0,08% per ottenere un suono ottimale.

Come selezionare il proprio basso elettrico e amplificatore? (Human Base Jonas 4 Walnut)

Per la maggior parte dei bassisti, le dimensioni e il peso sono argomenti importanti nella scelta del proprio basso elettrico o amplificatore.
Al momento dell’acquisto, è essenziale valutare ogni tipo di amplificatore e preamplificatore. Questo può fare la differenza.