ESP LTD TA-604 FRX BLKS
Le caratteristiche del basso ESP :
Tom Araya Signature Model
Maple body
3-Piece neck: Maple
Pau Ferro fretboard
Neck profile: Thin U
24 XJ frets
Scale: 35″
Nut width: 40 mm
Pickup: 2 EMG 35 DC
LTD BB-604 bridge
Active electronics
Volume balance and tone controls
Grover machine heads
Black hardware
Strings: D’Addario XL165 (.045-.105)
Finish: Black Satin
Includes case
In catalogo dal Giugno 2019
Numero di articolo 459245
Unitá incluse 1 Pezzo
Signature Tom Araya
Colour Black
Body Maple
Soundboard No
Neck Maple
Fretboard Pau Ferro
Frets 24
Scale Extra Longscale
Pickups HH
Electronics Active
Incl. Case Yes
Incl. Gigbag No
Quali sono gli elementi di un basso? (ESP LTD TA-604 FRX BLKS)
Il basso viene molto utilizzato da alcuni bassisti per imitare il suono del contrabbasso nella maggior parte dei generi musicali.
Un punto sulle corde
Parliamo di un elemento che influisce direttamente sul nostro modo di suonare: la scelta delle corde.
Se desiderate facilità e comfort, optate per un set di corde per basso elettrico “light”. Quindi, fate le vostre scelte attentamente.
Variazioni nel legno
Se siete principianti o esperti, permettetemi di condividere qualcosa che fa tutta la differenza nel suono: il materiale del nostro strumento.
E’ impressionante come il tipo di legno influisca sul risultato…
Prendiamo ad esempio il frassino e l’olmo. Queste due specie di legno sono le preferite da molti bassisti.
Il frassino, con le sue magnifiche caratteristiche acustiche, e l’olmo, emblematico per il suo timbro ammirevole, si rivelano una coppia adatta per uno strumento musicale che produce un suono profondo e duraturo. Se invece preferite la longevità, l’acero sarà vostro alleato.
Questo materiale è solido come granito e vi aiuterà sicuramente a far durare il vostro basso più a lungo. Inoltre, per coloro che preferiscono un suono più morbido e organico, potete provare il legno di tiglio. In definitiva, qualunque sia la scelta, ricordatevi che il legno del basso elettrico è una parte significativa del suono.
Quindi, scegliete e divertitevi!
Scala della tastiera
Più lunga è la scala della tastiera, più note basse può produrre. Tuttavia, fate attenzione a non affaticare troppo la mano.
Ecco perché entra in gioco una scala della tastiera. Quando si parla di facilità, la scala da 34 pollici è considerata il Graal.
È una caratteristica chiave del basso.
Quindi, prendetevi cura del manico del basso.
Mastery of the instrument
Scegliere il proprio basso è un momento importante per ogni musicista.
Per i principianti, si consiglia un basso a 4 corde per la sua maneggevolezza.
Iscriversi a una scuola di musica è una proposta intelligente per imparare il basso in modo approfondito, scoprire vari generi musicali e acquisire competenze nella tecnica del suono.
Come scegliere un basso elettrico e un amplificatore? (ESP LTD TA-604 FRX BLKS)
Per la maggior parte dei bassisti, peso e dimensione sono indici particolarmente convincenti per scegliere il proprio basso elettrico o amplificatore.
All’acquisto, è essenziale informarsi su ogni tipo di amplificatore.
Come scegliere un amplificatore per basso elettrico (ESP LTD TA-604 FRX BLKS)
Un amplificatore è un componente indispensabile per enfatizzare e regolare il suono del vostro basso. Il suono è fortemente influenzato dal mixaggio, ma anche dall’amplificatore che si sceglie di utilizzare. Ogni amplificatore ha le sue specificità. Offre una flessibilità e una versatilità straordinarie che possono migliorare notevolmente la vostra esperienza di gioco. Tenete presente questi fattori da considerare per scegliere l’amplificatore ideale per il vostro basso:
Risposta in frequenza
Si tratta dello spettro di frequenze che l’amplificatore può gestire.
Connessioni
Valutate il numero totale di dispositivi da collegare per privilegiare un amplificatore per basso con abbastanza ingressi e uscite.
Distorzione armonica
Segnale dell’autenticità del segnale sonoro, la distorsione armonica dovrebbe rimanere al minimo, generalmente inferiore allo 0,08%.
Potenza
La potenza dell’amplificatore, in watt, definisce la qualità musicale.