Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR
Le caratteristiche della chitarra elettrica Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR :
Numero di articolo 557522
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour Yellow
Body Alder
Top
Neck Maple
Fretboard Ebony
Frets 22
Scale 648 mm
Pickups HSS
Tremolo Floyd Rose
incl. Bag No
incl. Case Yes
Model 1963 NOS
Shape ST-Style
Scegliere il manico della chitarra (Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR)
La dimensione di un manico varia a seconda dello strumento.
Anche se la differenza potrebbe non essere così significativa, si può notare un effetto sulle corde.
Questo ha un impatto sulle melodie.
Lunghezza del diapason della chitarra
Il diapason rappresenta la lunghezza delle corde che vibrano tra il capotasto e il ponte.
In effetti, un diapason più corto sembrerà più morbido.
I due diapason di riferimento sono il Gibson 24,75 pollici e il Fender Stratocaster 25,50″.
Un diapason più lungo
Quando il manico della chitarra è più lungo, come quello di una Ibanez o una Stratocaster, le vibrazioni si intensificano e la tensione delle corde aumenta.
Un manico corto
Dato che le corde sono meno tese e più flessibili, suonare diventa più facile, come nel caso delle Gibson Les Paul.
I tipi di cassa (Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR)
Tipo di cassa influisce sul suono della chitarra.
Cassa vuota
La chitarra con cassa vuota è particolarmente utilizzata per la musica jazz.
È ideale per i chitarristi principianti.
Ha un suono più ricco.
Cassa semivuota
Combina gli effetti delle altre due casse (piena e vuota).
Offre un suono pseudo-acustico con medi più presenti e frequenze basse.
Cassa piena
La prima chitarra con cassa piena è stata creata nel 1950.
È facile da maneggiare grazie al suo corpo leggero.
Questo tipo di chitarra è utilizzato per il rock.
I principali legni utilizzati nelle chitarre elettriche (Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR)
I legni selezionati da molti liutai professionisti determinano la risonanza e il suono della chitarra. Per quanto riguarda il manico, i legni più comuni sono mogano e acero. Per la tastiera, tradizionalmente si utilizza:
- Palissandro
- Ebano
- Acero
A volte, modificare il legno può cambiare il suono della chitarra elettrica.
Ecco i due legni più utilizzati:
Mogano
Fornisce un suono profondo, tondeggiante con una lunga durata del sustain.
Palissandro
Questo legno scuro, molto duro e denso, viene utilizzato per la costruzione della tastiera.
Il numero di corde per una chitarra elettrica? (Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR)
Le corde della chitarra elettrica sono fatte di nickel o di acciaio.
I musicisti suonano con un plettro per evitare di farsi male alle dita.
Chitarra a sei corde
Questa chitarra elettrica a sei corde ha tre corde gravi e tre corde acute.
Chitarra elettrica a dodici corde
La chitarra elettrica a dodici corde è particolarmente utilizzata dalle orchestre folk negli anni ’60. Ha la stessa accordatura di una chitarra elettrica a sei corde, ma tutte le corde sono doppie.
Chitarra a sette corde
Una chitarra elettrica a sette corde è un modello di chitarra per i chitarristi metal. Le corde di queste chitarre sono simili a quelle delle chitarre elettriche a sei corde, ma hanno una corda aggiuntiva con una nota più bassa.
Tecniche di fissaggio del manico al corpo della chitarra (Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR)
Il modo in cui il manico è fissato al corpo della chitarra elettrica influisce molto sul suono dello strumento musicale. In pratica, ci sono tre tecniche principali di fissaggio del manico al corpo della chitarra:
- Manico avvitato
- Manico passante
- Manico incollato, chiamato set neck
Manico avvitato (bolt-on neck)
Inizialmente utilizzato da Fender, questa procedura crea chitarre in kit che hanno molte parti sostituibili.
Questo metodo di fissaggio conferisce molta brillantezza alla chitarra.
Manico passante
Questa tecnica è la più costosa.
Tuttavia, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il manico attraversa la chitarra e fa parte integrante del corpo.
Pertanto, offre una propagazione ottimale delle vibrazioni.
Manico incollato o set neck
L’assemblaggio viene fatto con una giunzione a coda di rondine. Introdotto da Gibson e poi PRS, favorisce il sustain e il vibrato.
Come acquistare una chitarra elettrica? (Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR)
Grazie al suo peso leggero, la chitarra elettrica è perfetta per tutti i chitarristi, anche per i musicisti principianti.
E’ consigliata per molti stili musicali tra cui:
- Funk
- Metallo
- Rock
- Jazz
- Blues
Per scegliere quella che fa per te, ci sono alcune caratteristiche che il chitarrista deve considerare.
Sono:
- Tecniche di fissaggio al corpo
- Numero di corde
- Legno
- Manico
- Casse
- Pickup
Tipo di pickup (Fender 63 Strat NOS GYW HSS FR)
Nella scelta di una chitarra elettrica, è consigliabile prestare attenzione ai pickup.
I pickup si differenziano per il loro avvolgimento. È possibile distinguere:
- La chitarra con un pickup a doppia bobina, come la Gibson, offre un volume di uscita maggiore.
- La chitarra con un pickup singolo e doppia bobina.
- La chitarra con un pickup a singola bobina è preferibile per il blues, il rock o il country.