Recensione, Test Chitarra Elettrica PRS McCarty 594 Hollowbody II CC

PRS McCarty 594 Hollowbody II CC

PRS

PRS McCarty 594 Hollowbody II CC

Le peculiarità della chitarra PRS McCarty 594 Hollowbody II CC :

Style: Hollowbody
Top and back: flamed maple
Sides: Mahogany
Neck: flamed mahogany
Fingerboard: Rosewood
Bird fingerboard inlays
Scale: 624 mm (24.594″)
22 Frets
Pickups: 2 58/15 LT humbuckers
2 Volume controls
2 Tone controls with push/pull function
3-Way switch
2-Piece PRS stoptail bridge
PRS vintage style machine heads
Hybrid hardware
Nitro lacquer
Colour: Purple Iris Wraparound
Incl. PRS case
Made in USA

PRS McCarty 594 Hollowbody II CC

In catalogo dal  Novembre 2022

Numero di articolo  554818

Unitá incluse  1 Pezzo

Colour  Purple

Body  Maple, Mahagony

Top  Maple

Neck  Mahogany

Fretboard  Rosewood

Frets  22

Scale  635 mm

Pickups  HH

Tremolo 

incl. Bag  No

incl. Case  Yes

Incl. Case  1

PRS McCarty 594 Hollowbody II CC

 

 

 

I principali legni delle chitarre elettriche (PRS McCarty 594 Hollowbody II CC)

I legni scelti dalla maggior parte dei liutai influenzano il suono e la risonanza della chitarra elettrica. Per quanto riguarda il manico, i legni più comuni sul mercato sono l’acero e il mogano. Per quanto riguarda la tastiera, si trovano più spesso:

  • palissandro
  • acero
  • ebano

La modifica del tipo di legno può facilmente cambiare il timbro.
Sotto troverai i due legni più comuni:

Mogano

Regala un suono profondo, piuttosto rotondo con un buon sustain alla chitarra elettrica.

Palissandro

Questo legno scuro, con una durezza e densità incomparabili, viene scelto per la costruzione della tastiera della chitarra. Dona una risonanza calda.

Il numero di corde per una chitarra? (PRS McCarty 594 Hollowbody II CC)

Le corde per chitarra elettrica sono fatte di nichel o di acciaio.
Queste ultime differiscono dalle corde in nylon.

I chitarristi suonano con un plettro per evitare dolori alle dita.

La chitarra a dodici corde

La chitarra elettrica a dodici corde è particolarmente utilizzata dalle orchestre di musica folk negli anni ’60. Le vibrazioni sono più calde e ritmiche.

Chitarra a sei corde

Una chitarra a sei corde ha 3 corde gravi e 3 corde acute.

La chitarra a sette corde

Una chitarra elettrica a sette corde è solitamente un tipo di chitarra per i chitarristi metal. Le corde di queste chitarre sono simili a quelle delle chitarre elettriche a sei corde, ma hanno una corda aggiuntiva che ha una nota diversa.

Che tipo di pickup? (PRS McCarty 594 Hollowbody II CC)

Nell’acquisto di una chitarra elettrica, è anche consigliabile prestare attenzione ai pickup. I pickup si distinguono per il loro winding.
E’ facile distinguere:

  • La chitarra con un pickup doppio bobinaggio, come la Gibson, suona con un volume di uscita maggiore.
  • La chitarra con un pickup singolo bobinaggio è più adatta per il country, il blues o il rock.
  • La chitarra elettrica dotata sia di pickup singolo che doppio bobinaggio.

Il manico della chitarra (PRS McCarty 594 Hollowbody II CC)

La lunghezza del manico varia a seconda dello strumento.

Anche se la differenza potrebbe non essere così importante, si nota un impatto sulle corde.

Un manico di chitarra elettrica corto

Le corde essendo meno tese e flessibili, il gioco risulta più facile, come ad esempio nel caso delle Gibson Les Paul.

Un’asta lunga

Quando l’asta della chitarra è più grande, come quella della Stratocaster o dell’Ibanez, la tensione sulle corde aumenta e le vibrazioni sono più vivide.

Lunghezza dell’asta della chitarra

L’asta rappresenta la grandezza delle vibrazioni delle corde tra il ponte e il capotasto.
Questa lunghezza influisce sul suono, ma anche sul comfort di gioco.

In effetti, un’asta più piccola sembra più flessibile.
I due asti più famosi sono il Fender Stratocaster 25.50″ e il Gibson 24.75 pollici.

Come scegliere una chitarra elettrica (PRS McCarty 594 Hollowbody II CC)

A causa del suo peso relativamente leggero, la chitarra elettrica è ottimale per tutti i chitarristi, ma anche per i m musicisti principianti. È consigliata per diversi stili musicali come:

  • blues
  • funk
  • rock
  • metal
  • jazz

Per trovare quella che fa per te, alcuni criteri devono essere presi in considerazione dal musicista.

In particolare si tratta di:

  • delle casse
  • del pickup
  • del numero di corde
  • del legno
  • del manico
  • delle tecniche di giunzione al corpo della chitarra.

I tipi di cassa (PRS McCarty 594 Hollowbody II CC)

Il tipo di cassa armonica ha un impatto sul suono della chitarra.

Cassa piena

L’impugnatura è pratica grazie al suo corpo sottile.>Questo modello di chitarra è utilizzato per il rock.

Semi-cassa/hollow body

Offerisce un suono pseudo-acustico con una frequenza bassa e un medio più intelligibile.>

Cassa vuota/hollow body

Tipo di cassa che produce meraviglie per le chitarre elettriche-acustiche.>È molto adatta per il chitarrista amatoriale.

I metodi di attacco del manico alla chitarra elettrica (PRS McCarty 594 Hollowbody II CC)

Il modo in cui il manico è attaccato al corpo della chitarra ha un ruolo importante nel suono dello strumento. Inoltre, ci sono tre metodi principali di attacco del manico al corpo della chitarra elettrica:

  • manico avvitato
  • manico attraversante
  • manico incollato

Manico incollato o set neck

Renduto famoso dalla marca Gibson, poi dalla marca PRS, aumenta la sostenibilità e il vibrato.

Manico attraversante per chitarra elettrica

Questa pratica è la più costosa. Il manico va da un’estremità all’altra della chitarra ed è completamente parte del corpo. Grazie a questo, offre una trasmissione ideale delle vibrazioni.

Manico avvitato o bolt-on neck

Inizialmente utilizzato da Fender, questa tecnica produce strumenti smontabili che possono essere scambiati tra loro. Questo metodo di attacco offre una certa brillantezza alla chitarra elettrica.