Sandberg California TT Martin Mendez VW
Le peculiarità del basso Sandberg California TT Martin Mendez VW :
Martin Mendez (Opeth) Signature Model
Body: Alder
Bolt-on neck: Maple
Fretboard: Ebony
Vibration-treated wood used for body
Scale: 864 mm (34.02″)
22 Frets
Pickup: 2 Delano JMVC single coils
Passive electronics
Volume, balance, tone controls
Black pickguard
Sandberg bridge
Black hardware
Finish: Soft aged
Colour: Virgin White
Gig bag included
Made in Germany
In catalogo dal Giugno 2020
Numero di articolo 483336
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour White
Soundboard Alder
Neck Maple
Fretboard Ebony
Frets 22
Scale Longscale
Pickup System JJ
Elektronic Passive
Incl. Case No
Incl. Gigbag Yes
Signature Martin Mendez
Body Alder
Quale tipo di amplificatore scegliere per il tuo basso elettrico? (Sandberg California TT Martin Mendez VW)
L’amplificatore è considerato un dispositivo fondamentale per aumentare il suono di un basso.
Il suono è grandemente influenzato dal mixaggio.
Ogni amplificatore ha le sue specificità.
Pertanto, la scelta dell’ampli si rivela essere di importanza capitale per ottenere il suono desiderato.
Un amplificatore per basso, ad esempio, è un dispositivo cruciale, che tu sia un bassista principiante o esperto. Ti presento questi fattori da considerare al fine di selezionare l’amplificatore appropriato per il tuo basso:
La distorsione armonica
Indicatore della conformità del segnale sonoro, la distorsione armonica dovrebbe essere la più bassa possibile, generalmente inferiore allo 0,08%.
Risposta in frequenza
Ciò corrisponde alla gamma di frequenze che l’amplificatore è in grado di generare.
Un intervallo da 20 Hz a 20000 Hz è ottimale per una riproduzione armoniosa all’orecchio umano.
Potenza
La potenza dell’amplificatore, espressa in watt, determina la qualità del suono.
Tieni presente il numero di dispositivi da collegare per privilegiare un amplificatore per basso con un numero sufficiente di porte di uscita e ingressi, per una configurazione senza intoppi.
Cosa fare per scegliere il tuo basso e il tuo amplificatore? (Sandberg California TT Martin Mendez VW)
Per la maggior parte dei bassisti, le dimensioni e il peso sono criteri convincenti nella scelta del proprio basso elettrico o anche dell’amplificatore.
Al momento dell’acquisto, devi valutare tutti i tipi di amplificatori disponibili.
Criteri per la scelta di un basso? (Sandberg California TT Martin Mendez VW)
Il basso elettrico viene utilizzato principalmente da alcuni bassisti per imitare il suono del contrabbasso nella maggior parte dei generi musicali pop…).
Pertanto, è necessario fare una scelta prima di acquistarlo.
Scegliere un basso è un momento cruciale per ogni musicista.
Per i principianti, si consiglia vivamente un basso a quattro corde per la sua flessibilità e facilità d’apprendimento. I musicisti esperti possono invece considerare un basso a cinque corde per una gamma sonora più ampia.
Iscriversi a una scuola di musica è un consiglio astuto al fine di padroneggiare completamente lo strumento musicale, esplorare molti generi musicali ed acquisire competenze nel campo del suono.
Più lunga è la scala, maggiore è la capacità di generare note musicali gravi. Tuttavia, fai attenzione a non affaticare troppo le tue dita. Ed è qui che entra in gioco la scala del manico.
Riguardo al comfort, una scala di 34 pollici è generalmente considerata l’obiettivo supremo.
Questa garantisce un accordatura precisa e facilita la gestione del basso elettrico.
In conclusione, la scala del manico viene considerata più di una caratteristica fondamentale. Prenditi cura del tuo manico.
Parliamo di un aspetto che influisce direttamente sulla nostra pratica: la scelta delle corde. Se desideri comfort e facilità, opta per un set di corde per basso elettrico “light”.
Queste sono percepite come elastiche e ti aiutano a suonare musica con estrema semplicità. Alla fine, ogni componente del tuo basso, dalle corde all’amplificatore, contribuisce a produrre il suono che ami.
Pertanto, scegli attentamente e fai vibrare quelle corde del tuo basso elettrico!
Che tu sia principiante o esperto, lascia che ti descriva qualcosa che fa tutta la differenza nel timbro: il materiale della nostra basso. È fantastico come il tipo di legno possa cambiare tutto…
Pensa al frassino e all’ontano, ad esempio. Questi due tipi di legno sono i preferiti da molti bassisti.
Perché contribuiscono a dare alle basse elettriche quel suono bilanciato e melodioso che amiamo.
Il frassino, con le sue caratteristiche sonore, e l’ontano, apprezzato per la sua eccezionale sonorità, formano un meraviglioso duo per una basso che produce un suono duraturo.
Questo materiale è solido come la pietra e ti aiuterà a mantenere il tuo basso elettrico più a lungo.
Inoltre, per coloro che amano un suono più autentico, prova il tiglio. Qualunque sia la tua decisione, ricorda che il legno del basso è una parte importante del tuo suono. Quindi, scegli e divertiti!