

Le peculiarità del basso Warwick :
Fretless
Body: Alder
Full-length 4-stripe neck: Laminated maple with Ekanga veneer strips
Fretboard: Tigerstripe ebony
Fretboard radius: 660 mm
Scale: 864 mm (34″ long scale)
Nut width: 45 mm
String spacing: 16.5 mm
24 Layers
Pickup: active MEC P/J
Active 2-band electronics
Controls for volume, balance and treble
Warwick machine heads
Just a Nut III saddle from Tedur
2-Piece Warwick bridge
Warwick security locks
Chrome hardware
Factory stringing: Warwick RED (42301 M) .045″ – .135″
Weight: Approx. 4.5 kg
Colour: Natural Transparent High Polish

In catalogo dal Novembre 2018
Numero di articolo 451982
Unitá incluse 1 Pezzo
Lefthand Model No
Colour Natural
Number of strings 5
Body Alder
Neck Maple, Ekanga
Fretboard Tigerstripe Ebony
Scale Long Scale
Pickup System JJ
Elektronic Active
Incl. Case No
Incl. Gigbag No








Su cosa basarsi per trovare il proprio basso e amplificatore? (Warwick RB Streamer NT 5 FL NA HP)
Per i chitarristi bassisti, il peso e la dimensione saranno criteri convincenti per selezionare il proprio basso elettrico o amplificatore.
All’acquisto, è importante comprendere tutti i tipi di amplificatori e preamplificatori.
Quali caratteristiche per un basso? (Warwick RB Streamer NT 5 FL NA HP)
Il basso elettrico può essere suonato molto da alcuni bassisti, al fine di imitare il contrabbasso.
Pertanto, è necessario fare una scelta accurata prima di acquistarlo.
Preferenza per il tipo di legno
Nel caso in cui tu sia un principiante o un esperto, permettimi di parlarti di qualcosa che fa tutta la differenza nel suono: il materiale del nostro basso. Pensa al frassino e all’ontano ad esempio.
Questi due tipi di legno sono i preferiti da moltissimi musicisti.
Per quale motivo? Perché conferiscono ai nostri bassi elettrici quel suono melodico che tanto amiamo. Il frassino, con le sue splendide caratteristiche sonore, e l’ontano, rinomato per la sua straordinaria risonanza, formano un duo insostituibile per ottenere un basso elettrico dal suono persistente. E per coloro che preferiscono un suono più naturale e sottile, provate il tiglio.
Esso darà maggior risalto alle note medie piuttosto che al sustain, conferendo al basso un suono unico.
In definitiva, qualunque sia la scelta, ricordatevi che la varietà di materiali di un basso è una parte fondamentale del suono. Quindi scegliete con attenzione e divertitevi!
Padronanza e conoscenza dello strumento
Scegliere il proprio basso elettrico è una fase fondamentale per i musicisti.
Per i principianti, si consiglia vivamente un basso a 4 corde per la sua agilità e facilità di maneggio.
Iscriversi a una scuola di musica è un’ottima raccomandazione per padroneggiare lo strumento musicalmente, esplorare diversi generi musicali e acquisire competenze in acustica.
Una sessione di chitarra, ad esempio, può offrire prospettive arricchenti che spaziano dal blues al jazz.
Mensola del manico del basso elettrico
Immagina un manico più lungo con una tastiera realizzata in mogano… È come avere una superstrada per le tue corde
Più lunga è la mensola del manico, più può produrre note gravi.
È considerato un giusto compromesso per offrire una suonabilità piacevole senza sacrificare il suono.
Riguardo alla comodità, la mensola del manico da 34 pollici è considerata l’obiettivo finale. Essa rappresenta un aspetto chiave dello strumento musicale che richiede tutta la vostra attenzione.
Prendetevi cura del vostro manico del basso e lui vi ricompenserà!
Un punto sulle corde
Parliamo di un argomento che influisce concretamente sulla nostra pratica: la scelta delle corde. Se mirate alla facilità, optate per un set di corde “light” per basso.
Scegliere un amplificatore per il basso elettrico (Warwick RB Streamer NT 5 FL NA HP)
L’amplificatore è uno strumento essenziale per enfatizzare il suono del basso. Il suono dipende in gran parte dal mixaggio.
Ogni amplificatore ha le sue peculiarità.
L’amplificatore per basso è un dispositivo cruciale.
Offre una notevole agilità e adattabilità che possono arricchire notevolmente la vostra esperienza di gioco.
Tenete conto di questi aspetti da valutare al fine di scegliere l’amplificatore adatto al vostro basso elettrico:
Potenza dell’amplificatore
La potenza dell’amplificatore, in watt, determina la qualità del suono.
Connessioni
Pensate al numero totale di dispositivi da collegare per scegliere un amplificatore per basso elettrico con abbastanza uscite e ingressi, senza ingombri.
Distorzione armonica
Indicatore della fedeltà del suono, la distorsione armonica dovrebbe essere la più bassa possibile, generalmente inferiore allo 0,08% per un suono ottimale.
Risposta in frequenza
Rappresenta lo spettro di frequenze che l’amplificatore è in grado di generare. Uno spettro compreso tra 20 Hz e 20000 Hz è considerato perfetto per una riproduzione sonora generosa.