

Le caratteristiche del basso elettrico Fender :
Troy Sanders (Mastodon) Signature Model
Body: Alder
Bolt-on neck: Maple
Fingerboard: Rosewood
White pearloid block fretboard inlays with custom Mastodon inlay at 12th fret
Fretboard radius: 241 mm (9.5″)
Scale: 864 mm (34″)
Nut width: 41.3 mm (1.625″)
Synthetic bone nut
20 Medium jumbo frets
Pickups: Custom Troy Sanders Jazz Bass single coil (bridge) and Custom Troy Sanders Precision Bass split coil (middle)
Fender Custom 18 Volt preamp
Controls for master volume, pan pot, treble boost/cut, bass boost/cut
Active/passive mini switch
4-Saddle HiMass vintage bridge
Standard open tuners
Nickel/chrome hardware
Colour: Silver Burst
Incl. Deluxe Gig bag

In catalogo dal Marzo 2023
Numero di articolo 560824
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour Silver Burst
Soundboard Alder
Neck Maple
Fretboard Rosewood
Frets 20
Scale Long Scale
Pickups JP
Elektronic Aktive, Passive
Incl. Case No
Incl. Bag Yes
Signature Troy Sanders
Body Alder








Cosa sono gli elementi di un basso elettrico? (Fender Troy Sanders Precision Bass)
Il basso è molto utilizzato da alcuni musicisti per imitare il contrabbasso nella maggior parte dei generi musicali pop o rock…).
Bisogna scegliere con cura prima di acquistarlo.
Alternative per il tipo di legno
Nel caso in cui non siate abituati o esperti, permettetemi di informarvi su qualcosa che fa tutta la differenza nel suono: il materiale del nostro basso.
E’ sorprendente come tutto questo cambi… Pensate al frassino e all’ontano ad esempio.
Questi due tipi di legno sono i preferiti dalla maggioranza dei musicisti.
Il frassino, grazie alle sue virtù sonore, e l’ontano, riconosciuto per il suo timbro tipico, sono una coppia indispensabile per un basso che produce una vibrazione complessa ma stabile.
Ora se cercate durata e solidità, l’acero è vostro alleato. E per coloro che preferiscono un suono più sottile e organico, provate il tiglio.
In breve, qualunque sia la decisione, ricordatevi: il materiale del vostro basso elettrico è una parte fondamentale del vostro suono. Quindi fate la scelta giusta e divertitevi!
La conoscenza del basso elettrico
Scegliere un basso è una fase importante per ogni bassista. Per i principianti, si consiglia una chitarra basso elettrica a quattro corde per un apprendimento facile. Iscriversi a una scuola di musica è un’opzione coerente per suonare il basso elettrico intensivamente, esplorare vari generi musicali e sviluppare competenze nell’ingegneria del suono.
Un punto sulle corde
Parliamo di un argomento che riguarda tutti noi: la scelta delle corde. Se cercate comfort, optate per un set di corde “light”.
Mensola del manico del basso
Pensate a un manico più lungo con un ponte realizzato in mogano…
Equivale ad avere una linea retta per le vostre corde.
Più lunga è la mensola, più può offrire frequenze basse. Per quanto riguarda il comfort, la mensola da 34″ è considerata il Graal. La mensola del manico sarà chiaramente più di un semplice dettaglio. È considerata una caratteristica chiave del basso.
Quale amplificatore scegliere? (Fender Troy Sanders Precision Bass)
L’amplificatore è uno strumento essenziale per amplificare il suono del vostro basso.
Ogni amplificatore ha le sue specificità e una serie di opzioni.
Pertanto, la scelta dell’amplificatore è una tappa indispensabile per ottenere il suono desiderato. Tenete conto di questi fattori da considerare per scegliere l’amplificatore ottimale per il vostro basso:
La potenza dell’amplificatore
La potenza dell’amplificatore, in watt, determina la chiarezza del suono.
Distorzione armonica
Misura dell’autenticità del segnale sonoro, la distorsione armonica dovrebbe essere la più bassa possibile, idealmente inferiore allo 0,08%.
I collegamenti
Valutate il numero totale di dispositivi da collegare per identificare un amplificatore per basso elettrico con abbastanza ingressi e uscite.
Risposta in frequenza
E’ l’estensione delle frequenze che l’amplificatore è in grado di gestire.
Come trovare il proprio basso e amplificatore? (Fender Troy Sanders Precision Bass)
Per i bassisti, il peso e le dimensioni sono indici importanti per selezionare il proprio basso elettrico o amplificatore.
All’atto dell’acquisto, è essenziale prendere in considerazione ogni tipo di amplificatore.
E questo può fare la differenza.