Recensione e Test: Martin Guitars 000-18 Lefthand

Martin Guitars 000-18 Lefthand

Martin Guitars

Martin Guitars 000-18 Lefthand

Le specificità della chitarra acustica Martin Guitars 000-18 Lefthand :

Left-handed model
Style: 000 – Auditorium
Top: Solid spruce
Back and sides: Solid mahogany
Neck: Mahogany
Fingerboard: Ebony
White abalone dot fingerboard inlays
Tortoise binding
Scale: 632 mm (24.9″)
Nut Width: 44.5mm (1.75″)
Bone saddle
20 Frets
Tortoise pickguard
Ebony bridge with bone saddle
Open nickel tuners
Strings: Martin Guitars Authentic Acoustic Lifespan 2.0 Guitar Strings Phosphor Bronze – Light .012 – .053 (Art.473904)
Colour: natural
Includes case
Made in USA

Martin Guitars 000-18 Lefthand

In catalogo dal  Marzo 2023

Numero di articolo  556151

Unitá incluse  1 Pezzo

Top  Spruce, Solid

Back and Sides  Solid Mahogany

Cutaway  No

Fretboard  Ebony

Nut width in mm  44,50 mm

Frets  20

Pickups  No

Colour  Natural

Case  Yes

Incl. Gigbag  No

Model  Dreadnought

Design  Dreadnought

Martin Guitars 000-18 Lefthand

 

 

 

Le numerose tipologie di chitarra FOLK (Martin Guitars 000-18 Lefthand)

Troviamo diverse forme di chitarra folk:

  • la chitarra folk Dreadnought
  • la chitarra folk Slop-shouldered dread
  • La chitarra Orchestra Model
  • il Grand auditorium
  • il jumbo

La chitarra folk stile DREADNOUGHT

Riconosciuta per essere ampiamente utilizzata nella musica pop e country americana. Permette di essere udita meglio, questa chitarra stile Dreadnought ha corde in acciaio. Questa chitarra folk è particolarmente adatta a coloro che desiderano suonare diversi stili musicali.

Gli Auditorium e le Orchestra.

Ispirate alla forma del dreadnought ma con dimensioni più contenute e una tavola armonica approssimativamente delle stesse dimensioni, la chitarra Auditorium ti permette di avere un ottimo equilibrio sonoro. La reputazione di queste chitarre si amplifica principalmente grazie alla versatilità tra tonalità e volume, consentendo di ottenere un ampio spettro sonoro.

Jumbo

Meno conosciuta rispetto alla chitarra Dreadnought, la chitarra folk jumbo si distingue per le sue dimensioni più grandi e le corde particolari. La sua imponente dimensione non permette di suonare il picking.

Scegliere una chitarra: quali criteri considerare? (Martin Guitars 000-18 Lefthand)

Effettivamente, la forma della chitarra folk è strettamente legata alla sua dimensione, al legno scelto per la costruzione e all’uso che se ne farà.

È consigliabile una chitarra folk con cutaway?

Alcune chitarre hanno un cutaway… La barra di regolazione chiamata truss rod in inglese è un criterio da considerare. La barra di regolazione ti permetterà di ripristinare la struttura del manico della chitarra, regolare la curvatura e l’altezza delle corde. È consigliabile preferire questo tipo di chitarra acustica.

Cosa differenzia una chitarra folk dalle altre? (Martin Guitars 000-18 Lefthand)

La prima domanda che dovresti farti prima di acquistare una chitarra folk riguarda le caratteristiche che la differenziano dalle altre. Tuttavia, la differenza principale sembra essere data dalle corde in metallo che producono un suono distintivo. Facendo la scelta giusta potrai avvicinarti alla chitarra folk in condizioni ottimali.

Come scegliere la tua chitarra folk? (Martin Guitars 000-18 Lefthand)

Una chitarra folk è spesso la prima scelta dei principianti. È uno strumento a corde versatile. La chitarra folk ti permette di suonare diversi generi musicali senza dover cambiare chitarra. Inoltre, è meno costosa rispetto alle chitarre elettriche. Tuttavia, data l’ampia gamma disponibile, non è facile decidere quale chitarra folk acquistare.

La scelta migliore tra una chitarra folk acustica o elettro-acustica

Prima di scegliere una chitarra folk, pensa alle tue esigenze e considera dove suonerai più spesso. Se hai intenzione di suonare all’aperto, una chitarra elettro-acustica sarà la scelta migliore. Questo tipo di chitarra unisce i vantaggi delle chitarre acustiche con quelli delle chitarre elettriche, inclusa una presa microfonica. Tuttavia, sarà più costosa e richiederà maggiori investimenti. Evita quindi di scegliere un modello solo perché qualcuno lo ritiene la scelta migliore…

La chitarra FOLK: quale legno privilegiare? (Martin Guitars 000-18 Lefthand)

I legni utilizzati nella costruzione delle chitarre non sono tutti uguali. La scelta del legno che compone la chitarra è fondamentale quando si sa che tipo di musica si desidera suonare. Il cedro viene comunemente utilizzato per costruire una chitarra classica o FLAMENCO. Offrendo un tono chiaro, questa scelta di legno è perfetta per un suono rilassato. Per quanto riguarda la costruzione di una chitarra acustica, l’abete appare come il legno più utilizzato. La sua bassa densità produce un suono chiaro con una buona risonanza. Tuttavia, è importante sapere che esistono diverse varietà di abete, che influiscono sul suono. Anche il legno di Bunya è una varietà di legno utilizzata per la costruzione di una chitarra folk e offre un suono più ricco.