Harley Benton HBO-850 Classic Blue
Le peculiarità della chitarra acustica Harley Benton HBO-850 Classic Blue :
With nylon strings
Design: Roundback with cutaway
Top: Spruce
Body: ABS Super shallow bowl
Neck: Mahogany (Entandrophragma cylindricum)
Neck profile: Modern C
Fretboard: Roseacer (thermally treated maple wood)
Fretboard radius: 400 mm
23 Frets
Body binding: Multi-ply ABS
Neck binding: ABS
Scale: 648 mm
Nut width: 48 mm
Bridge: Blackwood
Machine heads: Open gear classic
Dual action truss rod
Strings: HB medium tension nylon
Pickup system with 3-Band EQ
Colour: Blue Glossy
Matching case (optional: 122212) Art. 122211 too short!
In catalogo dal Settembre 2017
Numero di articolo 410214
Unitá incluse 1 Pezzo
Cutaway Yes
Top Spruce
Back and Sides Plastic
Pickups Yes
Fretboard Roseacer
Nut width in mm 48,00 mm
Scale 648 mm
Colour Blue
Case No
Incl. Gigbag No
Body Depth Super Shallow
Frets 23
Le varianti della chitarra folk (Harley Benton HBO-850 Classic Blue)
Distinguamo diversi formati di chitarra folk:
- La chitarra folk DREADNOUGHT
- La SLOP-SHOULDERED DREAD
- La chitarra grand auditorium
- La chitarra folk orchestra model
- Il jumbo
La chitarra folk di tipo Dreadnought
In conformità all’idea che se ne ha, il formato più comune di chitarra folk è il dreadnought. È famoso per essere utilizzato nella musica pop e country nordamericana! Il dreadnought ha corde in acciaio che permettono al chitarrista di generare un po’ più di volume. Il nome dreadnought deriva dal nome di una nave che fu la prima a affondare un sottomarino…
La chitarra folk jumbo
Meno popolare rispetto alla chitarra acustica dreadnought, la chitarra jumbo si differenzia per le sue dimensioni maggiori e il suo suono contrastato delle corde. La forma enorme non ti permette il picking.
Guitarre Orchestra e Auditorium
Molto più leggere delle altre chitarre, le forme ORCHESTRA e CONCERT forniscono suoni più armoniosi. Grazie a una dimensione media e a una tavola armonica quasi delle stesse dimensioni del dreadnought, la chitarra acustica Auditorium offre un eccellente equilibrio sonoro. Questa dimensione ti permette di raggiungere uno spettro sonoro sufficientemente ampio.
Una chitarra folk: quale legno privilegiare (Harley Benton HBO-850 Classic Blue)
I legni utilizzati nella costruzione delle chitarre non sono tutti uguali. Il suono che ne risulta è diverso a seconda del legno utilizzato, motivo per cui è importante prestarvi attenzione. La scelta del legno che costituisce la chitarra è più importante se hai già un’idea precisa del tipo di musica che intendi suonare. Ad esempio, il cedro viene scelto per la costruzione di una chitarra classica o flamenca. Offre un tono chiaro ed è l’opzione ideale per un suono calmo e tranquillo. Ci sono diverse varietà di abete, che modificano il suono. Anche il bunya, sebbene più raro, è una varietà di legno utilizzata per la costruzione di una chitarra acustica. Permette di emettere un suono più colorato e pieno. Rispetto all’abete, il bunya emette un suono ben bilanciato ed è più resistente.
È consigliabile una chitarra folk con cutaway?
Indipendentemente dalla forma, alcune chitarre folk hanno un cutaway e altre no. Questa modifica nella parte superiore consente a tutti i musicisti-chitarristi di raggiungere liberamente le note alla fine del manico. Questo stile di chitarra acustica sembra una buona scelta se sei abituato a una chitarra elettrica. Anche la barra di regolazione è un criterio importante. La barra di regolazione ti permette di regolare l’altezza della corda, la sua curvatura e stabilizzare la struttura del manico. Potrebbe essere vantaggioso optare per questo modello. Tuttavia, idealmente non dovresti fare tu stesso le regolazioni del manico, ma farle fare da un liutaio.
Cosa distingue la chitarra folk dalle altre forme di chitarre (Harley Benton HBO-850 Classic Blue)?
Una prima domanda che devi farti prima di acquistare una chitarra folk riguarda i criteri che la differenziano dalle altre. Come le chitarre classiche e la musica flamenca, la chitarra folk si identifica attraverso il corpo risonante, che rappresenta la fonte del suono. Con le diverse versioni disponibili, non è sempre facile procurarsi una chitarra folk.
Chitarra acustica o elettro-acustica?
Prima di acquistare una chitarra folk, pensa alle tue esigenze e rifletti su quali scene potrai suonare maggiormente. Ad esempio, se hai intenzione di suonare in luoghi pubblici, la chitarra elettro-acustica sarà la scelta principale. Essendo tu quello che suonerà, è fondamentale che tu scelga un modello di chitarra che ti rappresenti e sia conforme ai tuoi gusti.
Acquistare una chitarra folk: quali criteri di selezione? (Harley Benton HBO-850 Classic Blue)
Nella pratica, la chitarra folk si declina in diverse varianti a seconda delle dimensioni, del legno utilizzato nella sua costruzione e anche del suo ruolo. Senza dubbio, in questa scelta terrai conto anche del budget e dei tuoi desideri…
Come selezionare la chitarra acustica Harley Benton HBO-850 Classic Blue?
Una chitarra folk è spesso la prima scelta dei musicisti meno esperti. È una chitarra con caratteristiche armoniose. Questo strumento musicale consente di passare facilmente da un genere all’altro senza dover cambiare strumento. Inoltre, è più economica rispetto alle chitarre elettriche. Tuttavia, a causa dell’ampia gamma disponibile, non è sempre facile selezionare la giusta chitarra folk da acquistare.