Ibanez ICHI10-VWM
Le peculiarità della chitarra elettrica Ibanez ICHI10-VWM :
Ichika Nito signature model
Body: Nyatoh
Bolt-on 3-piece neck: roasted maple/bubinga
Fingerboard: Roasted birdseye maple
Neck profile: Wizard C (thickness at 1st fret: 21 mm, at 12th fret: 22 mm).
Fingerboard inlays: mother-of-pearl offset dots
Fingerboard radius: 305 mm
24 Jescar Evo gold frets
Nut: Plastic
Nut width: 42 mm
Scale: 648 mm
Fingerbard radius: 305 mm (12,01″)
Thickness at 1st fret: 21 mm (0,83″)
dyna-MIX8 System with Alter Switch
5-Way switch
White pickguard
Bridge: Ibanez Mono-Tune
Satin Chrome Hardware
Machine heads: Ibanez Custom String Lock
Strings: .010 – .046
Colour: Vintage White Matte
Includes gig bag
In catalogo dal Luglio 2022
Numero di articolo 523689
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour White
Soundboard Nyatoh
Neck Roasted Maple/Bubinga
Fretboard Roasted Birds Eye Maple
Frets 24
Scale 648 mm
Pickup System SSS
Tremolo No
Incl. Case No
Incl. Gigbag Yes
Artist Ichika Nito
Design Q
I legni delle chitarre elettriche (Ibanez ICHI10-VWM)
I legni scelti dalla maggior parte dei liutai professionisti influenzano la risonanza e il suono della chitarra.
Per quanto riguarda il manico, i legni più comuni sono l’acero e il mogano. Per quanto riguarda la tastiera, tradizionalmente si trovano:
- ebano
- palissandro
- acero
La modifica del tipo di legno può facilmente cambiare il timbro della chitarra.
Ecco le due essenze di legno più conosciute:
Palissandro
Questo legno scuro, caratterizzato da una durezza e densità incomparabili, viene utilizzato per la costruzione della tastiera e conferisce un suono piuttosto caldo.
Mogano
Fornisce un suono rotondo, profondo con un buon sustain.
Scegliere il manico della chitarra elettrica (Ibanez ICHI10-VWM)
La lunghezza del manico varia a seconda dello strumento musicale. Sebbene la differenza non sia così evidente, si nota un effetto sulle corde che influisce sulle melodie.
Lunghezza del ponte della chitarra elettrica
Il ponte è la dimensione delle vibrazioni delle corde tra il ponte e l’osso.
Questa grandezza influenza non solo il suono, ma anche la facilità di esecuzione.
Infatti, un ponte più corto sembrerà più morbido.
I due ponti più famosi sono il Fender Strat da 25,50″ e il Gibson da 24,75 pollici.
Ponte della chitarra elettrica corto
Le corde sono meno tese e più flessibili, rendendo il gioco più facile, come ad esempio nel caso delle Les Paul.
Ponte più lungo
Quando il manico della chitarra è più lungo, come quello di una Ibanez o di una Stratocaster, la tensione sulle corde aumenta e le vibrazioni delle corde sono più vivide.
Il numero di corde? (Ibanez ICHI10-VWM)
In genere, le corde per chitarra elettrica sono fatte di acciaio o nichel.
I chitarristi strimpellano con un plettro per evitare che le dita facciano male.
Chitarra a sette corde
Una chitarra a 7 corde è un modello di chitarra per i metallari. Inoltre, ci sono alcuni modelli di chitarre jazz a 7 corde.
Le corde di questi strumenti sono simili a quelle delle chitarre elettriche a 6 corde, ma hanno una corda aggiuntiva con una nota diversa.
Chitarra a sei corde
Una chitarra a sei corde ha tre corde gravi e tre corde acute.
Chitarra elettrica a dodici corde
La chitarra a 12 corde è stata molto utilizzata da gruppi folk negli anni ’60. Le vibrazioni sono più calde e ritmiche. Ha la stessa accordatura di una chitarra elettrica a sei corde, tranne che.
Come trovare la propria chitarra elettrica (Ibanez ICHI10-VWM)
A causa del suo peso ridotto, la chitarra elettrica è ideale per tutti i musicisti, anche per i chitarristi principianti. È consigliata per molti generi musicali come:
- rock
- metal
- jazz
- funk
- blues
Per scegliere la migliore, ci sono diversi criteri da tenere in considerazione da parte del musicista.
Saranno:
- i pickup
- i body
- il manico
- le tecniche di assemblaggio al corpo
- i legni.
Tecniche di assemblaggio al corpo (Ibanez ICHI10-VWM)
I metodi con cui il manico viene fissato al corpo della chitarra elettrica giocano un ruolo importante nel suono dello strumento. In realtà, ci sono tre metodi principali di assemblaggio al corpo:
- manico avvitato
- manico a incastro
- manico incollato chiamato set neck
Manico avvitato o bolt-on neck
In origine utilizzato da Fender, questa tecnica produce strumenti musicali in kit che permettono di cambiare diverse parti. Questo metodo di fissaggio conferisce brillantezza alla chitarra.
Manico a incastro o neck-thru
Questo metodo è il più costoso.
Il manico attraversa la chitarra elettrica ed è parte integrante del corpo.Pertanto, offre una trasmissione ideale delle vibrazioni.
Manico incollato
Renduto famoso dalla marca Gibson, poi PRS, favorisce il sustain e il vibrato.
I body delle chitarre elettriche (Ibanez ICHI10-VWM)
Il tipo di cassa armonica ha un impatto sul suono della chitarra.
Cassa piena
La prima chitarra con cassa piena, chiamata Solid Body, è stata creata negli anni ’50.
L’impugnatura è semplice grazie al suo corpo sottile. Questo tipo di chitarra viene utilizzato per il rock.Semi-hollow
Cassa vuota
La chitarra con cassa vuota è particolarmente adatta per lo stile jazz.
E’ ottima per i principianti della chitarra. Il suono risuona di più. È più nitido e legnoso.
Lo stile del pickup (Ibanez ICHI10-VWM)
Per acquistare una chitarra elettrica, è consigliabile fare riferimento ai pickup.
I pickup si differenziano per il loro avvolgimento.
È possibile distinguere:
- La chitarra con un pickup a doppio avvolgimento, come la Gibson, offre un volume di uscita più alto.
- La chitarra con un pickup a singolo avvolgimento..
- La chitarra elettrica con un pickup a singolo e doppio avvolgimento.